l'intervista
mercoledì 5 Febbraio, 2025
Elio Fox, lo scrittore esperto di idiomi locali: «Il dialetto trentino? È convalescente. Introduciamo a scuola la letteratura dialettale»
di Alberto Folgheraiter
Giornalista, 95 anni, ha dedicato tutta la vita allo studio dei dialetti. «In Trentino quattro grandi gruppi. Solo in val di Non almeno dieci varianti»

Elio Fox, come sta? «Bene, bene».
E il dialetto trentino, come sta? «Direi che è in convalescenza».
Detto da Elio Fox (1929), giornalista e scrittore, tra i tutori riconosciuti del dialetto trentino, significa che la lingua dei padri e dei nonni sta «arfiando», ha il respiro affannoso. Cioè sta poco bene. Lo dimostra il tentativo di tradurre in dialetto i 139 articoli della Costituzione italiana e lo scambio di lettere che ne è seguito fra Elio Fox e l’autore dell’azzardata impresa.
«Le operazioni banalizzanti restano tali, pur al di là delle buone intenzioni dei promotori. Che senso ha tradurre in dialetto (nei 20 dialetti dei capoluoghi regionali) la nostra Carta costituzionale?».
Già, che senso ha,...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
Crisi climatica, il geografo Franco Farinelli: «Oggi assistiamo a una tardiva presa d’atto dei grandiosi stravolgimenti. Occorre reinventare la Terra»
di Tommaso Martini
Lunedì l'esperto sarà al Muse per presentare il suo ultimo libro «Il paesaggio che ci riguarda. Un progetto collettivo, un metodo sovversivo»
La testimonianza
L'invasione a Gaza, padre Francesco Patton pessimista: «Israele e Hamas non vogliono la pace»
di Massimo Furlani
Il custode in Terra Santa : «Perché si arrivi a una soluzione pacifica serve una volontà politica, che manca. E il solco dell’odio fra israeliani e palestinesi continua ad approfondirsi»