sanità
sabato 8 Febbraio, 2025
Medici di base, si lavora al bando per le case di comunità. Rimarranno liberi professionisti
di Davide Orsato
La prima sarà attiva già nei prossimi mesi. Guardie mediche, si attende lo stop notturno

Nella settimana in cui il mondo della sanità italiana è stato scosso dal documento «segreto» del governo con cui si ipotizza la trasformazione dei medici di base in dipendenti (da liberi professionisti quali sono) sui tavoli della Provincia di Trento si stanno affrontando due dossier: quello per l’avvio delle case di comunità e quello per la riforma, annunciata a dicembre, del turno notturno delle guardie mediche.
Bando in arrivo
Cominciamo dalle case di comunità. L’intenzione della giunta è quelle di andare a regime con le dieci strutture entro il 2026. Ma, proprio questa settimana, c’è stato un incontro tra l’amministrazione provinciale e le sigle sindacali. Obiettivo: anticipare i tempi, predispone...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'aggressione
Rovereto, ragazzino preso a pugni in centro. Il padre: «Nove punti di sutura in faccia. Nessuno è intervenuto, c’è omertà»
di Denise Rocca
Nella denuncia ai carabinieri il giovane minorenne parla di una pacca sulla spalla contraccambiata con un colpo in pieno viso. Ieri in tarda serata l’assalitore si è consegnato e scusato
i fatti
Trento Calcio, altri due daspo per gli Ultras Nuova Guardia. E per i fatti di Novara, 20 provvedimenti in arrivo
di Simone Casciano
Due i tifosi, rispettivamente di 31 e 35 anni, che non potranno accedere nei luoghi o stadi ed impianti sportivi del territorio nazionale, per i prossimi anni. La decisione della Questura dopo uno scontro con i tifosi della Pergolettese