Il racconto
giovedì 13 Febbraio, 2025
di Adele Oriana Orlando
La seconda serata di Sanremo 2025 si può riassumere in poche parole: coraggio, emozioni, simpatia ed estrosità. Il coraggio di Bianca Balti, la supermodella che mercoledì sera vestiva gli abiti di co-co di Carlo Conti, che ha deciso di mostrare l’ultima parte della sua vita senza indossare parrucche o foulard. La testa senza capelli è, quasi sempre, quel segno distintivo di chi affronta o ha affrontato una terapia per il cancro. Forza, sorriso e qualche battuta simpatica è ciò che ha portato la supermodella sul palco dell’Ariston. «Grazie per avermi fatto uscire prima di Malgioglio» ha scherzosamente affermato Balti «così saprete che le piume le ha copiate da me». L’estrosità è quella di Cristiano Malgioglio, che ha sceso le scale trascinandosi un lungo strascico rosso, parte del suo abito. La simpatia, passata dai camerini con Francesco Gabbani che ha portato a Nino Frassica l’abito da indossare per la serata: un costume da totano. E questo è stato un seguito di quanto accaduto in sala stampa, dove il comico aveva affermato scherzosamente: «Probabilmente stasera mi vestirà Gabbani, il cantante» richiamando il brand di alta moda.
Ma Gabbani non si è fatto cogliere impreparato e si è presentato con il costume, affermando: «Farai un figurone». E il figurone, Frassica, lo ha fatto comunque, anche in abito elegante, con le sue gag e le storpiature dei nomi. Tra gli ospiti della serata, c’era anche la campionessa di pattinaggio Carolina Kostner che, ai microfoni, ha dichiarato: «Sicuramente è bellissima questa unione di sport e musica, perché sono le due cose che smuovono i cuori delle persone. Quindi essere qui a rappresentare il mondo dello sport, a rappresentare le Olimpiadi di Milano Cortina, a meno di un anno, è un grandissimo onore, un grandissimo piacere e anche, devo dire, molto emozionante. Lanceremo il messaggio che sono aperte le iscrizioni per diventare tedofori olimpici, e invito tutti a diventare partecipi di questa bellissima esperienza, perché sono i valori dello sport che rappresenta il tedoforo». E poi, sono state tante le emozioni, quelle portate e provocate dall’interpretazione di Damiano David del brano «Felicità» di Lucio Dalla, che lo scrisse con Mauro Malavasi alla fine degli anni Ottanta, insieme a quelle dei quindici cantanti che si sono esibiti e che hanno raccolto tanti consensi, portando anche una piccola rivoluzione in classifica.
La classifica provvisoria
Nella seconda serata si sono esibiti quindici artisti. La top 5 di Sanremo 2025 è composta da Giorgia, Simone Cristicchi, Fedez, Achille Lauro, Lucio Corsi. C’è solo una new entry rispetto alla prima classifica ed è Fedez, mentre per gli altri sono arrivate le conferme che ciò che hanno portato sul palco, è stato apprezzato. In questa seconda serata i voti vengono calcolati così: 34% il televoto, 33% giuria della sala stampa, tv e web, 33% radio.