la kermesse
giovedì 13 Febbraio, 2025
di Adele Oriana Orlando
Siamo arrivati già al terzo appuntamento di Sanremo 2025. Durante la serata di giovedì 13 dicembre, a metà di questa emozionante settantacinquesima edizione del festival della canzone italiana, i cantanti che si esibiranno saranno quattordici. Anche questa sera vedremo sul palcoscenico dell’Ariston, volti noti al fianco di Carlo Conti, conduttore di questa edizione, verrà svelato il nome del vincitore delle «Nuove proposte e ci saranno dei momenti emozionanti.
Le co-co e gli ospiti della serata
È una co-co dalle note rosa, quella pensata per la terza serata. Al fianco di Carlo Conti saliranno tre donne sul palcoscenico dell’Ariston: l’ex modella e attrice Miriam Leone, la cantante e conduttrice Elettra Lamborghini e la comica Katia Follesa. Sarà dunque un’altra puntata che promette momenti di divertimento per tutto il pubblico. Gli ospiti che appariranno durante le farie fasi della serata saranno i Duran Duran, con in quali suonerà anche Victoria De Angelis dei Maneskin, Edoardo Bennato, Dario D’Ambrosi e gli attori del teatro Patologico. Tra gli ospiti attesi c’è anche il cantante Ermal Meta, che si esibirà sul Suzuki stage che è stato allestito in piazza Colombo. È stato inoltre riservato uno spazio, durante la serata, per una celebrazione importante: verrà consegnato a Iva Zanicchi un premio alla carriera. Per l’occasione, Zanicchi si esibirà in un medley dei suoi successi.
Chi canta questa sera?
Dopo le performance di mercoledì, chi canterà e incanterà il pubblico per la seconda sera? Qual è la scaletta? Tra gag, momenti emozionanti e premi da consegnare, saranno 14 i concorrenti tra quelli in gara che questa sera si esibiranno, qui in ordine di apparizione sul palco:
-Clara – Febbre
-Brunori Sas – L’albero delle noci
-Sarah Toscano – Amarcord
-Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
-Joan Thiele – Eco
-Shablo feat Guè, Joshua e Tormento – La mia parola
-Noemi – Se t’innamori muori
-Olly – Balorda nostalgia
-Coma_Cose – Cuoricini
-Modà – Non ti dimentico
-Tony Effe – Damme ‘na mano
-Irama – Lentamente
-Francesco Gabbani – Viva la vita
-Gaia – Chiamo io chiami tu
Dove e a che ora vedere Sanremo?
L’appuntamento, per le prossime serate, è alle 20.40 su Rai 1, dove verrà trasmessa la diretta del festival che potrà essere seguito, in contemporanea, anche su RaiPlay. Ogni sera, inoltre, ci sarà un lancio della puntata una decina di minuti prima dell’inizio ufficiale. Rai Radio 2 seguirà in diretta il festival dal glass box installato davanti al teatro Ariston di Sanremo, dall’11 al 16 febbraio. Alla fine della puntata, si terrà il «DopoFestival» un appuntamento di chiusura condotto da Alessandro Cattelan con Anna Dello Russo e Selvaggia Lucarelli.
Il racconto
di Adele Oriana Orlando
La top 5 di Sanremo 2025 è composta da Giorgia, Simone Cristicchi, Fedez, Achille Lauro, Lucio Corsi. C'è solo una new entry rispetto alla prima classifica ed è Fedez