Basket

martedì 25 Febbraio, 2025

Forray e Aquila Basket, un amore infinito: firmato il rinnovo di contratto fino al 2026

di

Dopo la Coppa Italia pronto il nuovo contratto per la bandiera della Dolomiti Energia

Toto Forray spegnerà le 40 candeline indossando la canotta dell’Aquila Basket. Già, è proprio così. Il 20 marzo del 2026 il gran capitan sarà ancora un giocatore della Dolomiti Energia per la quindicesima stagione di seguito. Atleta e club hanno già trovato l’accordo e la firma sul contratto verrà apposta nei prossimi giorni, si tratta solo di mettere nero su bianco un qualcosa che tutte e due le parti vogliono fortemente. Dopo la vittoria della Coppa Italia lo stesso Forray per qualche giorno ha pensato alla possibilità di lasciare il basket giocato da vincente – e chissà che cosa potrà accadere nella parte mancante del campionato – ma poi, una forma fisica ancora super e l’energia mentale che sembra non conoscere limiti hanno avuto la meglio. In tal senso, un ruolo da protagonista assoluto l’ha avuto coach Paolo Galbiati: per il tecnico di Trento l’importanza del ragazzo di Buenos Aires è assolutamente centrale dentro e fuori dal campo. Si tratta dell’anima della squadra, del soggetto che incarna alla perfezione tutto ciò che è l’Aquila e che può trasmettere determinati valori a tutti i compagni. Ma non solo. Anche sul parquet il ruolo di Toto continua ad avere una rilevanza, insomma il rinnovo verrà firmato non per una sorta di «riconoscenza» ma perché si è pienamente convinti che il numero 10 possa ancora dire la sua a 360 gradi. Così come sta facendo in questi mesi. Ricordiamo che Forray è arrivato a Trento nel febbraio del 2011 dopo l’esperienza con la Fulgor Forlì, ai tempi l’allora Bitumcalor militava in Serie A dilettanti (la Serie C del basket). Toto vestì per la prima volta la canotta bianconera contro Ozzano, una settimana dopo la sconfitta in casa nel derby con la Garda Cartiere di Riva: preistoria. Nel 2013 diventò capitano e guidò i bianconeri verso due storiche promozioni – nel 2012 e nel 2014 – verso la A. Poi il crescendo rossiniano sembrava non avere più fine: con coach Maurizio Buscaglia in panchina sono arrivate due finali scudetto (2017 contro la Reyer Venezia e 2018 contro l’Olimpia Milano). Il tutto senza dimenticare la semifinale di Eurocup con Strasburgo nel 2016. Eppure, ogni volta che Trento riusciva a salire di un gradino verso il top della pallacanestro italiana ed europea, i dubbi a proposito della possibilità che Forray riuscisse a fornire prestazioni convincenti su determinati palcoscenici non sono mai mancati. Anzi. E come ha reagito il capitano? Con il silenzio, il lavoro continuo, un’applicazione feroce e dimostrando con i fatti che i pessimisti si sbagliavano. In tal senso la società non gli hai mai fatto mancare la fiducia, a cominciare dall’allora direttore generale Salvatore Trainotti sino all’attuale general manager Andrea Nardelli. Per entrambi i massimi dirigenti bianconeri l’Aquila è sempre stata Forray più altri 9-10 elementi. Va da sé che questo matrimonio, prossimo a raggiungere i 15 anni di unione, andrà avanti anche nel futuro: starà allo stesso capitano decidere che ruolo ricoprire. Certo, ipotizzare di vederlo seduto in panchina a guidare quella che è la squadra che ha tatuata sulla pelle è una suggestione pazzesca. Quasi una sceneggiatura da Oscar, a maggior ragione considerando la strada che sta prendendo lo sport professionistico.

Tutti i numeri di Toto Forray con la maglia dell’Aquila Basket