cronaca
giovedì 27 Febbraio, 2025
Litigano e distruggono una bancarella in centro, la titolare: «Sono terrorizzata. Sto ancora tremando»
di Redazione
È accaduto questa mattina in Piazza Santa Maria Maggiore. Spuntato anche un coltello

Sono stati momenti di terrore e paura quelli di questa mattina in Piazza Santa Maria Maggiore dove tre giovani, due ragazzi e una ragazza, hanno iniziato a litigare dapprima strattonandosi e prendendo a calci la vetrina di un negozio. Poi, giunti presso la bancarella Apicoltura Bolognani, hanno cominciato a lanciare i barattoli di miele in vetro, cercando di colpirsi a vicenda, finendo per distruggere l’intera bancarella.
La ragazza avrebbe anche estratto un coltello dalla tasca. I tre sono stati inseguiti dalla polizia ma sarebbero riusciti a fuggire.
Inutile descrivere il terrore di Samantha Bolognani, la titolare dell’azienda, che ha assistito alla scena e per qualche istante ha temuto per la propria incolumità. «Sono terrorizzata. Sto ancora tremando» ha affermato la donna, chiedendo al sindaco Ianeselli di raggiungerla al più presto per chiarire la situazione e mettere nero su bianco anche i danni subiti dall’azienda.
l'inchiesta
I «veri» volti della Fersina, da Yassine a Mohamed, le storie dei richiedenti asilo: «Lavoriamo per integrarci»
di Simone Casciano
Le parole di cinque ospiti della Residenza. Yassine: «Voglio imparare, lavorare e dare il mio contributo al Trentino». Mohamed: «Si parla dei pochi alberi che cadono, non dei tanti che stanno crescendo»
tribunale
Impicca il cane del fratello per ripicca: 55enne di Arco condannato a 28 mesi di carcere
di Benedetta Centin
Secondo l'autopsia, la setter inglese di 5 anni, si era spenta tra grandi sofferenze. L'uomo non ha mai mostrato pentimento per aver appeso la cagnolina a una corda di nylon e averla lasciata morire nella più totale agonia
il lutto
Papa Francesco, da questa mattina la salma a San Pietro. Sabato alle 10 le esequie di Bergoglio
di Redazione
La Basilica resterà aperta fino a mezzanotte per consentire ai fedeli di vedere il corpo del papa. Ieri il presidente della Repubblica Mattarella è stato tra i primi a recarsi a Santa Marta
volontariato
Funerali di Papa Francesco, anche la Protezione civile del Trentino a Roma a fianco dei fedeli
di Redazione
A partire da domani una squadra composta da 30 volontari trentini sarà operativa nella Capitale per gestire l’imponente afflusso di persone, giunte da tutto il mondo per porgere l’ultimo saluto a Jorge Mario Bergoglio