la rubrica

lunedì 24 Marzo, 2025

I cagnolini Sia e Leo, insieme a Tarallo e tanti altri gatti cercano una nuova casa

di

I protagonisti di oggi della nostra rubrica dedicata agli amici a quattro zampe

La settimana è iniziata e ne approfittiamo per parlarvi di nuove storie di cani e gatti in cerca di una nuova famiglia. Prosegue l’opera delle volontarie di Zampa Trentina, Randagi senza gloria e del gattile di Riva del Garda che quotidianamente si prodigano per aiutare cani, gatti e altri animali che per i motivi più disparati nascono o finiscono in mezzo a una strada. Gli appelli da condividere sono sempre tanti, perché altrettante sono le esigenze sul territorio, non solo del Trentino, ma di tutta l’Italia. Ecco i protagonisti di oggi, della nostra rubrica dedicata agli amici a quattro zampe.

La bellissima Sia
Nella lista dei cani in attesa di una nuova vita, c’è Sia: una bellissima cagnolona di due anni, circa 25 chili di peso. «Sia è un cane molto attivo che necessita di essere coinvolta in tante belle attività – raccontano le volontarie di Zampa Trentina -. A tratti insicura di fronte a situazioni nuove, a tratti anche troppo sicura se è a suo agio. Una cagnolina dalle grandi potenzialità ma bisognosa di una guida esperta e sicura. Quindi non è un cane adatto a una prima esperienza e la sconsigliamo in presenza di bambini». Sia è sterilizzata e si trova a Nova Ponente, in provincia di Bolzano.
Per informazioni e adozioni, contattare Paola 3480120409 o Sigrid 3472603658 (che conosce bene Sia) o Laura 3339609137.

L’emergenza di Leo
«Leo è il classico cagnolino che potrebbe passare inosservato nell’aspetto, ma in realtà è un cane molto gioioso e affettuoso» affermano Paola e Filly di Zampa Trentina, prima ancora di presentarlo. Si tratta di un cagnolino ancora giovane, di 2 anni circa, che pesa 16 chili ed è castrato.  «In passato conviveva con cani e gatti – raccontano le volontarie -. È mMolto bravo in casa, sa andare al guinzaglio anche se la gestione potrebbe migliorare, molto curioso e con tanta voglia di giocare. Al guinzaglio può capitare che abbai verso gli altri cani e vada un pochino regolato.  Leo cerca una famiglia dinamica che abbia voglia di coinvolgerlo in tante attività.  La presenza di un giardino sarebbe un valore aggiunto ma non è fondamentale. Leo si trova in Val di Fiemme, in Trentino.
Per informazioni e adozioni, contattare Paola 3480120409 o Filly 3458426319

Il simpatico Tarallo
Dalla val di Non arriva un’altra storia interessante di un musetto molto dolce. È la storia di Tarallo, un micio simpaticissimo ed espansivo appena prende un minimo di confidenza. «Ha poco meno di un anno, non ha mai vissuto in casa ma da noi si è subito adattato alle comodità – raccontano i volontari di Randagi senza gloria -. Inizialmente potrebbe essere un po’ timoroso e per questo cerchiamo per lui un contesto tranquillo e senza eccessivi stimoli. Vi giuriamo che una volta conquistata la sua fiducia è un trattorino di fusa e strusciatine». Tarallo si trova in Val di Non e verrà affidato sverminato, spulciato, vaccinato, testato fiv felv negativo e sterilizzato.
Per informazioni e adozioni, contattare Sonia 3466706688.

Tutti i mici del gattile di Riva
Sono davvero tanti i gatti e le gatte in cerca di una nuova casa a Riva del Garda. A occuparsi di loro con amore e dedizione sono le volontarie che hanno preso in gestione la struttura da qualche settimana e in poco tempo hanno già salvato oltre una trentina di gatti. Per questa edizione della rubrica dedicata agli animali, le volontarie hanno scelto di mostrarne diversi, tutti pronti per raggiungere una nuova casa. Nelle foto di gruppo che vedete pubblicata, è possibile intravedere gatti di tutti i tipi: maschi, femmine, a pelo lungo e corto. Sono quasi tutti mici molto giovani. Per conoscerli, basterà andare a trovarli al gattile. Alcuni di loro sono stati salvati dal rischio di avvelenamento che si è verificato in zona qualche tempo fa nell’Alto Garda, molti altri sono nati in strada o trovatelli dei quali non si conosce l’origine specifica. Come tutti gli altri animali presi in custodia dalle volontarie attive in Trentino e in tutta Italia, cercano famiglie in grado di occuparsene. Prima di recarsi al gattile è sempre opportuno chiamare le volontarie per poter organizzare una visita e scegliere a chi dare una seconda opportunità di vita.
Per informazioni e adozioni, contattare il gattile al numero: 3446536166