Trento

giovedì 27 Marzo, 2025

L’annuncio di Ianeselli: «Stazione, cantieri partiti»

di

Una nuova vetrina, tutta blu, per le Olimpiadi. Il primo cittadino: «Abbiate pazienza, sarà un po' polveroso»
«La buona notizia è che sono finalmente entrati nel vivo i lavori alla stazione dei treni. A fine anno saranno del tutto rinnovati sia gli interni, con la sala d’aspetto, il bar e le attività commerciali, sia la facciata esterna, le due piazzette antistanti, il sottopasso di via Lampi, la velostazione». L’annuncio, via Facebook, arriva dal sindaco di Trento, Franco Ianeselli.
Si parla dei lavori per il rifacimento delle sale della centralissima stazione ferroviaria. Ma, avverte il primo cittadino, ci saranno anche dei disagi.
«La cattiva notizia è che per qualche mese la stazione sarà un cantiere polveroso. Dunque da fine aprile la biglietteria, l’edicola e il bar si trasferiranno in una struttura prefabbricata in acciaio 15 metri per 25 all’inizio del Listone di piazza Dante. Sarà blu, colore delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina e delle Paraolimpiadi in programma tra febbraio e marzo 2026, e diventerà una sorta di “vetrina” dei Giochi. I bagni, prefabbricati e presidiati, saranno invece montati verso il palazzo della Regione. Per raggiungere i binari ci sarà un corridoio che consentirà di attraversare l’atrio della stazione in sicurezza. Oggi sono passato a dare un’occhiata al cantiere e a fare due chiacchiere con chi ancora lavora lì dentro, tra polvere e rumori. È chiaro che il momento non è dei migliori, un po’ come quando si ristruttura casa. Andrà meglio a breve, quando i servizi della stazione si trasferiranno all’esterno. Confidiamo che i sacrifici di oggi saranno del tutto ripagati a fine anno, quando la stazione progettata da Angiolo Mazzoni negli anni Trenta, quasi un secolo fa, sarà del tutto ristrutturata e dunque funzionale alle esigenze dei viaggiatori di oggi»