l'iniziativa
lunedì 7 Aprile, 2025
Green Food Week: dal 7 all’11 aprile cucina sostenibile e vegetariana nelle scuole di Trento
di Redazione
L'impegno richiesto è quello di proporre almeno un primo e un secondo green (vegetale, biologico e locale) con giornata clou dell’evento senza carne e pesce

Un invito al quale Opera risponde ormai da diversi anni, attraverso la proposta, d’intesa con Risto3 che gestisce il servizio di ristorazione per l’Ente, di un menù totalmente vegetariano per la data indicata.
Un impegno che ha visibilità in questa giornata simbolo, ma che ogni giorno Opera e Risto3 rendono concreto, attraverso un servizio attento alla qualità dei cibi portati nelle mense studentesche, con alimenti di stagione e a chilometro zero, con l’obiettivo di ridurre progressivamente la quantità di carne, proponendo un maggior numero di soluzioni vegetariane. E ancora, attenzione agli sprechi, dando nuovo valore alle eccedenze, con il progetto Food Rules realizzato in collaborazione con Banco Alimentare e ShairTech.
Un servizio, dunque, quello della ristorazione, che cambia nel tempo, rendendo la sostenibilità una pratica quotidiana che coinvolge tutte e tutti per costruire insieme un futuro più equilibrato e rispettoso delle risorse del nostro pianeta.
il report regionale
Rifiuti elettronici, migliora la raccolta. In Trentino il riciclo cresce del 6% trainato da lavatrici, lavastoviglie e grandi elettrodomestici smaltiti
di Bruno Cioci
La rete sul territorio semplifica il processo, anche i produttori impegnati nel recupero, ma ci sono ulteriori margini
l'intervista
Sofia Pasotto, ambientalista tra social, tv e Senato: «Crisi climatica? Anche le banche sono responsabili»
di Sara Alouani
Dopo una laurea a Trento e un Master alla Copenhagen University, nel 2024 ha esordito su RaiPlay con il programma «Pianeta Sofia»: «Gli immobili della chiesa vanno utilizzati per creare rifugi climatici»