I controlli
giovedì 10 Aprile, 2025
Valsugana, cinquantenne guida al cellulare con la patente scaduta e rifiuta l’alcoltest: denunciato
di Redazione
Negli ultimi giorni complessivamente sono state controllate 73 persone e 53 veicoli

Negli ultimi giorni, i Carabinieri della Stazione di Baselga di Pinè e del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Borgo Valsugana hanno dedicato grande attenzione al controllo del territorio dell’Alta Valsugana e dei comuni di Bedollo e Baselga di Pinè, alle principali strade di accesso ed alle numerose frazioni che compongono l’altopiano.
In particolare, i carabinieri hanno messo in campo posti di controllo rinforzati, controllando con più pattuglie e per diverse ore persone e veicoli in transito.
Nel corso dei controlli, aventi la duplice finalità di prevenire i furti e di garantire un intervento immediato in caso di necessità, come per segnalazioni di persone e veicoli sospetti, sono stati impiegati anche carabinieri in abiti civili a bordo di “auto civetta”, accorgimento che garantisce in talune circostanze una maggior efficacia nell’azione di controllo.
Sono state controllate complessivamente 73 persone e 53 veicoli.
In un caso, i carabinieri hanno fermato un’autovettura dal cui abitacolo proveniva un forte odore di alcol ed il cui conducente, un cittadino italiano di 50 anni, era contemporaneamente impegnato ad utilizzare il proprio smartphone mentre guidava, tra l’altro con patente scaduta. Oltre alle sanzioni previste per l’uso del telefono durante la marcia e per non aver rinnovato la patente, il cinquantenne è stato denunciato per aver rifiutato di sottoporsi all’alcoltest, condotta per la quale il codice della strada prevede la pena corrispondente all’accertamento di un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro.
Infine, un ventiduenne italiano ed un ventiquattrenne straniero sono stati segnalati al Commissariato del Governo di Trento per uso personale di stupefacenti, in quanto trovati in possesso di 2,5 grammi di hashish.
Primo Piano
Piccolo è ricco, la classifica dei redditi dei comuni: in testa ancora una volta Amblar Don. Sorpresa Ronchi e Bocenago
di Tommaso Di Giannantonio
Il centro della Valsugana ruba il podio a Trento, ma il capoluogo aumenta la sua ricchezza. La tesi dei primi cittadini: «Contano le ditte individuali»
lavori di riqualificazione
Viabilità in val dei Mòcheni, in corso le gare per gli interventi di messa in sicurezza da 6 milioni di euro
di Redazione
I lavori su strade e marciapiedi a Palù del Fersina, Frassilongo, Sant’Orsola. A breve anche il bando per Fierozzo. Gli interventi si ricollegano al Progetto Borghi Pnrr