il caso
mercoledì 16 Aprile, 2025
Il Redicoi resta senza musica, il gestore amareggiato: «Troppe lamentele. Per insonorizzare il locale dobbiamo spendere 10mila euro»
di Gabriele Stanga
Fausto Bonfanti non potrà più ospitare concerti (fino a completamento dell'insonorizzazione): «Senza live siamo morti»

«Non si può continuare a considerare la musica dal vivo come se fosse un disturbo o un problema per l’ordine pubblico, dovrebbe essere un fiore all’occhiello per la città e la sua cultura». È amareggiato e stanco Fausto Bonfanti, gestore del circolo Redicoi e Reversi. Una delle ormai non molte attività cittadine che vivono di musica e per dare spazio a chi la musica la vive e la suona, dal vivo. E che ora non potrà più farlo, almeno per un periodo, fino a quando il circolo non sarà stato del tutto insonorizzato.
Un intervento che il locale ha già cominciato ad avviare, ma che costerà più di 10mila euro, un salasso per un circolo di quelle dimensioni. «Da 3 settimane a questa parte — spiega Bonfanti — ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatispettacoli
King Krule, Franco126 e (dopo quattro anni) torna Joan Thiele. Ecco il programma del Poplar Festival
di Redazione
Dall’11 al 14 settembre il Doss Trento ospiterà la nona edizione. In arrivo Confidence Man, Altin Gün, il funky dei londinesi Franc Moody, le chitarre distorte dei Post Nebbia
Il progetto
Il Muse lancia il «biglietto sospeso». «Così rendiamo la cultura accessibile a tutti»
di Redazione
L’iniziativa è finanziata attraverso la raccolta fondi effettuata con il 5×1000 e mediante la donazione diretta dei biglietti, acquistabili sia alla cassa del museo che online, attraverso il meccanismo PagoPa