l'intervista
sabato 19 Aprile, 2025
Temperature sempre più alte, Ferrari cambia strategia. Marcello Lunelli: «Ora cerchiamo zone viticole a 800 metri»
di Lorenzo Fabiano
L'agronomo e vicepresidente delle Cantine: «Siccità, stiamo puntando su nuovi portainnesti con un consumo inferiore di acqua che si aggira intorno al 30%»

«Antò, fa caldo…», il refrain di uno spot pubblicitario di qualche anno fa. Ma qui c’è poco da scherzare, il surriscaldamento del pianeta è una realtà con cui fare i conti: il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato in Europa da quando ci sono rilevazioni scientifiche, cioè dalla metà dell’Ottocento. In quasi metà del continente sono stati battuti i record di temperatura, anche in Trentino come certificato dal report pubblicato dalla Provincia pochi giorni fa. Per capire che effetti il fenomeno in atto abbia su una perla dell’economia trentina come la viticoltura, abbiamo interpellato Marcello Lunelli, agronomo e vicepresidente di Cantine Ferrari, nonché presidente di Winegraft, società per la co...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonati