Il caso

martedì 22 Aprile, 2025

Rovereto, polemica sul centenario della Campana dei caduti: «Sui cartelli Maria Dolens non c’è»

di

Il consigliere comunale Gianpiero Lui si riferisce, nella sua ultima interrogazione, ai pannelli comparsi in punti chiave della città

La Campana è al centro delle polemiche in questi giorni in città: da una parte l’attenzione, che è arrivata anche su un quotidiano nazionale, per la richiesta di dimissioni al suo Reggente, l’ambasciatore Marco Marsilli, con una petizione avviata dal Comitato di Ennio Bordato, Roberto Chemotti, Matteo Gottardi e Marco Luscia che hanno, provocatoriamente, anche chiesto la revoca del titolo di città della Pace a Rovereto. A Marsilli viene contestato un articolo sul notiziario della Campana nel quale scrive a favore di una politica di difesa europea. Una nuova polemica arriva ora da “Noi Rovereto” e riguarda la promozione del centenario di Maria Dolens: «Nell’anno del centenario della Campana dei Caduti – perché nessun riferimento sui pannelli in città? Eppure ci sono circa 20 mila euro approvati». Il consigliere comunale Gianpiero Lui si riferisce, nella sua ultima interrogazione, ai pannelli comparsi in punti chiave della città sui quali non c’è riferimento alla Campana.

«Simbolo indiscusso, per Rovereto, della pace è sicuramente la Campana dei Caduti e la città, per tutto il 2025, ospiterà una serie di materiali visivi e tangibili da collocare in aree strategiche di accesso alla città e nel suo centro storico – spiega Lui – nonché un programma di eventi, mostre, celebrazioni, annunciato in pompa magna il 2 aprile scorso anche se per ora soltanto parzialmente svelato».

Fatta questa premessa, Lui interroga la sindaca per sapere «se non condivide che sarebbe opportuno che sui pannelli e banner installati in varie aiuole e rotatorie della città, non appaia soltanto la scritta “Rovereto città della pace” ma anche un chiaro riferimento al Centenario della Campana dei Caduti, attualmente totalmente assente, a parte su quello di fronte al municipio, così come dalle decorazioni grafiche che opportunamente si prevede di installare? Anche alla luce del fatto che è stato realizzato un apposito logo per il centenario di Maria Dolens, valorizzando almeno le date 1925-2025». La richiesta è di cambiare i cartelli: «Si può ancora intervenire – prosegue Lui – con gli opportuni aggiustamenti e modifiche per rendere effettivamente consapevole visitatori e turisti che auspicabilmente dovrebbero arrivare numerosi a Rovereto, per promuovere e valorizzare al meglio questa importantissima ricorrenza e non rischiare di perdere anche il potenziale indotto sul tessuto economico cittadino oltre che per rafforzare il ruolo della Campana dei Caduti nel contesto museale e culturale cittadino e provinciale, del quale rappresenta un unicum».