cultura
giovedì 24 Aprile, 2025
Torna «Rovereto balla!»: il 29 aprila la giornata internazionale della Danza. Ecco il programma completo delle performance
Danza contemporanea, flamenco, danza classica, tango, lindy hop, danze tradizionali e hip hop: l’intera di città di Rovereto diventa una pista da ballo

Era il 1982 quando il Comitato di Danza dell’International Theatre UNESCO ha istituito una giornata internazionale per celebrare la danza, il suo valore e la sua importanza come forma d’arte e come elemento fondamentale per la conoscenza e per la crescita degli uomini, delle donne e dei popoli. Ogni anno viene richiesto a una personalità della danza internazionale di scrivere un messaggio per la comunità artistica, che quest’anno è stato affidato a Mikhail Baryshnikov, ballerino e coreografo, che riflette sull’importanza della danza come espressione artistica in un mondo pervaso da ingiustizie.
Questo il messaggio dell’artista tradotto in molte lingue e diffuso in tutto il mondo: «Si dice spesso che la danza può esprimere l’indicibile. Gioia, dolore e disperazione diventano visibili; espressioni incarnate della nostra comune fragilità. In questo modo, la danza può risvegliare l’empatia, ispirare gentilezza e suscitare il desiderio di curare anziché di fare del male. Soprattutto ora che centinaia di migliaia di persone soffrono la guerra, attraversano sconvolgimenti politici e insorgono per protestare contro le ingiustizie, una riflessione onesta è vitale. È un fardello pesante da affidare al corpo, alla danza, all’arte. Eppure, l’arte è ancora il modo migliore per dare forma al non detto, e possiamo iniziare chiedendo a noi stessi: Dov’è la mia verità? Come onoro me stesso e la mia comunità? A chi rispondo?»
Il messaggio, grazie alle traduzioni curate dai numerosi Centri nazionali dell’International Theatre Institute, viene letto nei teatri, nelle scuole, nelle biblioteche, nei luoghi di cultura e di aggregazione in tutto il mondo.
A Rovereto la riflessione si aggiunge a un momento di festa, grazie a un ricco programma che invita a uscire, a stare insieme, a celebrare il senso di comunità.
Danza contemporanea, flamenco, danza classica, tango, lindy hop, danze tradizionali e hip hop: l’intera di città di Rovereto diventa una pista da ballo e la danza attraverserà piazze, strade e giardini creando occasioni di incontro per una vera e propria festa della città.
A dare vita a questo appuntamento sono le tante realtà del territorio che amano la danza. Con capofila Oriente Occidente e Compagnia Abbondanza/Bertoni, ci sono Artea, Associazione Albanese Beselidhja, Azione danza – CDM, Danzare la Pace, Sharing TraiNing, Peña Andaluza, Progetto Tango, Scarpette Gialle, Tersicore – Spazio Danza, Swing Dance Trento e il patrocinio del Comune di Rovereto, all’interno della Settimana Civica di Rovereto.
La partecipazione agli eventi è libera e gratuita.
Tutte le info su orienteoccidente.it e abbondanzabertoni.it
IL PROGRAMMA
La giornata si apre al mattino con le incursioni danzate tra le vie del centro di Rovereto di Sara Cavalieri, Valentina Dal Mas, Ludovica Massina Poerio e Emily Heather Manica, danzatrici della Compagnia Abbondanza/Bertoni. Nel pomeriggio, la città si anima con le esibizioni delle allieve e degli allievi delle scuole di danza con performance di tango, folk, lindy hop che saranno un invito a ballare. A chiudere la giornata, la Compagnia Abbondanza/Bertoni porta in piazza il suo Balla con me!: uno spazio aperto, una danza libera su una playlist fatta della musica che ognuno vorrà condividere con tutti e tutte.
PIAZZA CESARE BATTISTI, VIA MAZZINI, VIA MERCERIE
10.30 – 11.30
Le danzatrici della Compagnia Abbondanza/Bertoni, Sara Cavalieri, Valentina Dal Mas, Emily Heather Manica e Ludovica Messina Poerio, apriranno la giornata con incursioni coreografiche tra le vie del centro di Rovereto: apparizioni inaspettate che porteranno la danza contemporanea fuori dal teatro, nello spazio urbano, alla ricerca di un contatto diretto con le persone.
VIA ROMA, VIA DANTE, PIAZZA CESARE BATTISTI
16 – 17
Compagnia Abbondanza/Bertoni con Sara Cavalieri, Valentina Dal Mas, Emily Heather Manica e Ludovica Messina Poerio.
URBAN CITY
17 – 17.15
Scarpette gialle accompagnerà il pubblico in un viaggio danzato sulle note del celebre film Oceania. Un mix di musica e avventura, con coreografie che uniscono danza modern-contemporanea e fusion polinesiana.
17.15 – 17.30
Artea porterà in scena una coreografia di modern che esplora il corpo come voce interiore, tra respiro, ascolto e libertà di movimento. A seguire, la danza classica incontra le note di Prokofiev e Tchaickovsky tra movimenti rapidi ed energici che disegnano lo spazio con precisione e rigore.
17.30 – 17.45
Con Azione Danza – CDM la danza classica si alterna alla contemporanea coinvolgendo quasi trenta giovani danzatori e danzatrici
17.45 – 18
Associazione Albanese Beselidhja porterà sul palco le danze tradizionali più rappresentative dell’Albania, come Vallja e Tropojes, Vallja e Pipzave, Vallja e Rajec e Vallja e Pogonishtes.
18 – 18.15
Tersicore – Spazio Danza incontrerà il pubblico con due interventi tra danza classica e modern-contemporanea con 15 performer in scena.
18.15 – 18.30 Artea
18.30 – 18.45 Azione Danza – CDM
18.45 – 19 Tersicore – Spazio Danza
19 – 19.15 Associazione Albanese Beselidhja
GIARDINO DI VIA GIOSUÈ CARDUCCI
17 – 18
Sharing TraiNing ci accompagnerà in un flusso continuo di un’ora dove tutto sarà possibile: entrare, uscire, osservare, praticare, condurre. Ad accompagnare la pratica un musicista che attraverso il suono dialogherà con l’ambiente e i corpi.
LARGO VITTIME DELLE FOIBE
18 – 18.15
Scarpette gialle
18.15 – 18.30
Azione Danza – CDM
L’Hip Hop riconquista il suo spazio d’eccellenza: la strada. Due performance daranno ritmo e carattere allo spazio urbano con energia e stile.
18.30 – 19
La Peña Andaluza creerà tra le strade del centro di Rovereto un piccolo angolo di Spagna con una performance di Flamenco Sevillanas.
19 – 19.30
Swing Dance
Balli improvvisati e balli coreografati seguendo i folli ritmi dello swing. Dopo aver appreso qualche passo base potrete lasciarvi trasportare e coinvolgere in questo turbinio danzante.
PIAZZA MALFATTI
18 – 18.15
Azione danza – CDM esibizione di hip hop
18.15 – 18.30
Scarpette gialle
18.30 – 19
Progetto Tango farà vivere la magia del tango argentino sulle note delle grandi orchestre selezionate da Los Bulgaros, musicalizadora della serata.
19 – 19.30
Danzare la pace ci inviterà a prendere parte a un grande ballo collettivo imparando danze folk in cerchio, linea e a coppie con l’accompagnamento musicale di CDM Blackout Ensemble.
19.30 – 20.30
La Compagnia Abbondanza/Bertoni chiuderà la giornata con Balla con me! un momento dedicato alla danza libera, dove lasciarsi andare e scatenarsi al ritmo di una playlist selezionata insieme. Sarà possibile scrivere sulla lavagna il titolo della propria canzone preferita e attendere il momento in cui questa verrà messa in riproduzione per ballare sulle sue note.
La rubrica
«Moon», un panda da favola (paesaggi notevoli, meno la trama) , un coraggioso Guadagnino e l'ultimo Cronenberg, crepuscolare e radicale: i film nelle sale (e in streaming)
di Michele Bellio
Le recensioni della settimana firmate da Michele Bellio: «Moon - il Panda», «Queer», «The Shrouds - Segreti sepolti», «Il favoloso mondo d'Amelie»
l'intervista
Celina Murga e il suo film sull'Argentina: «Racconto le fragilità di un Paese in crisi»
di Michele Bellio
La regista e sceneggiatrice argentina sarà al Festival trentino come giurata e con la sua pellicola «Destinazione… Argentina». «Martin Scorsese? Un amico e collega. Il suo supporto è fondamentale»