l'analisi

martedì 29 Aprile, 2025

Bypass, i costi lievitano a 1,7 miliardi ma il bando era per 930 milioni. Poca certezza anche sui tempi di realizzazione

di

Domani il ministro Salvini, dopo che oggi avrà tenuto il suo comizio elettorale in qualità di capo leghista, sarà in visita al cantiere. Con lui non ci sarà il sindaco Ianeselli
Si era partiti con un impegno di spesa di 930 milioni di euro, e un «fine lavori» previsto entro il 2026, visto che l’opera era inserita nel Pnrr e le tempistiche erano definite. Ma la circonvallazione di Trento da Pnrr è uscita, l’opera è finanziata dal Ministero dei Trasporti, e ora si sono dilatati i tempi e di conseguenza sono aumentati i costi. In una riunione che si è tenuta prima di Pasqua tra il Consorzio Tridentum, che deve realizzare l’opera, e i committenti Italferr e Rfi si è ritoccata al rialzo la cifra, che ora sfiora il doppio con 1,7 miliardi di euro. Il rialzo dei costi dell’opera Il maxi-appalto per la circonvallazione ferroviaria di Trento aveva come base di gara 977 milioni 635mila...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te