CARO CARBURANTI
sabato 14 Gennaio, 2023
Sciopero dei benzinai messo in stand-by: martedì nuovo tavolo
di Redazione
Incontro tra i rappresentanti dei gestori e il governo: congelata la serrata prevista per il 25 e 26 gennaio, l’esecutivo ragiona sulla possibile sterilizzazione dell’Iva «Ora lavoriamo per efficienza e legalità della rete»

Lo sciopero dei gestori dei distributori di carburanti per il momento è stato messo in stand-by. In attesa della pubblicazione del decreto sulla Trasparenza da parte del governo – mentre si lavora alla possibile sterilizzazione dell’Iva – i rappresentanti dei gestori Faib-Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc-Confcommercio hanno deciso di congelare la serrata, per ora, prevista per il 25 e il 26 gennaio. E già il 17 è in programma un nuovo tavolo.
Una retromarcia soft, quella dei gestori, che è arrivata ieri dopo l’incontro a Palazzo Chigi con il sottosegretario Alfredo Mantovano, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, e il ministro delle Imprese e del made in Italy...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatifashion
Prada acquista Versace per 1,25 miliari di euro: «Daremo continuità alla sua eredità»
di Redazione
Con la sua estetica altamente riconoscibile, il marchio costituisce un’aggiunta fortemente complementare al portafoglio del Gruppo Prada e presenta un significativo potenziale di crescita inespresso, grazie a molteplici leve di creazione di valore
cinema
Festival di Cannes, l’Italia in concorso con «Fuori» di Mario Martone
di Michele Bellio
Nella prestigiosa sezione «Un Certain Regard», in gara Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis con il western «Testa o croce» che vanta nel cast attori del calibro di John C. Reilly e Alessandro Borghi. Ci sarà anche «Le città di pianura» di Francesco Sossai