Le parole sui social
lunedì 16 Gennaio, 2023
Virginia Stablum, niente podio ma ringrazia i fan: «Proseguirò veicolando messaggi positivi»
di Redazione
La modella 24enne, che rappresentava l'Italia, era tra le potenziali vincitrici. Invece la corona è andata all'americana R'Bonney Gabriel. «Ma è stata un'esperienza di valore»

Non è arrivato il podio atteso e sperato, ma Virginia Stablum terminato il concorso di Miss Universo ha ringraziato tutti i sostenitori. La modella 24enne, che rappresentava l’Italia, era tra le potenziali vincitrici. Invece la corona è andata all’americana R’Bonney Gabriel, miss Stati Uniti. Ancora nessun commento sui social da parte della bellissima
«Tutto è andato esattamente come doveva andare e lo accetto con il sorriso – scrive sui sui profili social Virginia Stablum – Lascio New Orleans con il cuore e la mente pieni di insegnamenti e soddisfazioni personali. Miss Universe non è solo un concorso, ma è un percorso di crescita, di dedizione, di insegnamento e impegno intenso. Mi ha dato tanto, e questo non ha prezzo. Ha confermato in me l’idea di voler essere un esempio, un vettore di messaggi positivi per e con la mia meravigliosa community e non solo. Tutto ciò che questo concorso mi ha lasciato lo porterò nelle mie prossime avventure, perché qui si sono creare incredibili relazioni e qualche seme è stato già gettato, voi intanto memorizzate queste lettere: W2H, che saranno la sigla di un’elettrizzante iniziativa nata qui e di cui vi parlerò nei prossimi giorni, vi basti sapere che W sta per Woman e H per Heritage».
spettacoli
King Krule, Franco126 e (dopo quattro anni) torna Joan Thiele. Ecco il programma del Poplar Festival
di Redazione
Dall’11 al 14 settembre il Doss Trento ospiterà la nona edizione. In arrivo Confidence Man, Altin Gün, il funky dei londinesi Franc Moody, le chitarre distorte dei Post Nebbia
Il progetto
Il Muse lancia il «biglietto sospeso». «Così rendiamo la cultura accessibile a tutti»
di Redazione
L’iniziativa è finanziata attraverso la raccolta fondi effettuata con il 5×1000 e mediante la donazione diretta dei biglietti, acquistabili sia alla cassa del museo che online, attraverso il meccanismo PagoPa