Il caso
sabato 21 Gennaio, 2023
Lago d’Idro, la guerra dell’acqua: «L’Ue dà ragione agli ambientalisti»
di Marco Ranocchiari
Dopo i prelievi lombardi nel bacino idrico, il consigliere Alex Marini aveva lamentato la scarsa vigilanza ambientale

La scorsa estate, quando ha effettuato prelievi d’acqua straordinari dal lago d’Idro, prosciugando il biotopo che sorge sulla sponda trentina, la Lombardia ha infranto le direttive europee su acqua e ambiente, e il Trentino avrebbe dovuto opporsi. A lasciarlo intendere, pur senza dichiararlo esplicitamente in base al fatto che «non dispone di informazioni dirette sul caso in questione» è Virginijus Sinkevičius, Commissario europeo per l’Ambiente. Il parere è arrivato il 18 gennaio come risposta a un’interrogazione da parte dell’europarlamentare Sabrina Pignedoli. La Direttiva Habitat e la Direttiva Acque, si legge nella nota, vietano le operazioni che possono portare al d...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
Temperature sempre più alte, Ferrari cambia strategia. Marcello Lunelli: «Ora cerchiamo zone viticole a 800 metri»
di Lorenzo Fabiano
L'agronomo e vicepresidente delle Cantine: «Siccità, stiamo puntando su nuovi portainnesti con un consumo inferiore di acqua che si aggira intorno al 30%»