i numeri

venerdì 27 Gennaio, 2023

Riciclaggio di denaro, in Trentino 300 milioni sotto la lente

di

Truffe, evasione, soldi sporchi, scommesse illecite: operazioni sospette record, sono 1.100 in un anno: il 5,5% in più del 2021 quando era stato raggiunto il livello già molto elevato di 1.043 operazioni di dubbia natura
Operatività anomala nei giochi e scommesse. Utilizzo di denaro contante con biglietti di grosso taglio. Anomalie nell’uso di carte prepagate o nei giroconti tra persone fisiche e persone giuridiche. Insomma, operazioni che potrebbero non essere normali transazioni finanziarie ma segnali di truffe, del tentativo di evadere le tasse, di rimettere in circolo denaro ottenuto con attività illecite. O peggio, potrebbero contenere l’indicazione che sta operando un’organizzazione criminale. L’anno scorso l’Unità di informazione finanziaria (Uif), i detective finanziari della Banca d’Italia, ha ricevuto da banche, Poste, operatori, professionisti trentini 1.100 segnalazioni di operazioni sospette (Sos) di rici...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te