cronaca
venerdì 10 Marzo, 2023
Chiude la rivista «Il Margine». Passerini: «È la fine di una modalità di diffondere le idee, non dell’impegno»
di Alberto Folgheraiter
Il tramonto della testata mensile dopo 43 anni di pubblicazioni raccontato da uno dei fondatori: «C’è un grande bisogno di pensiero critico»

Questo non è il tempo dei progetti entusiasmanti. È il tempo della precarietà e dell’incertezza, della povertà di prospettive cariche di senso. Non risparmia nessuno la tentazione del silenzio o del parlare d’altro per la paura di essere puntualmente smentiti il giorno dopo dall’imprevisto, ormai prevedibile ed immancabile come un romanzo giallo. […] Se siamo qui, con questa rivista e questa associazione è perché non vogliamo svendere a nessuno le riserve di vita, di senso, di coraggio esistenziale e civile che ci sono tra di noi: a nessuna analisi disincantante, a nessun “realismo”, cinismo o scetticismo, a nessun grande o piccolo fallimento».
Così scriveva Vincenzo Passerini (1951) nell’editoriale d...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatilo stato di agitazione
Lavoratori e lavoratrici dell'accoglienza, scatta la mobilitazione. «Poca sicurezza e contratti precari: la Provincia ha smantellato il sistema e pagano gli operatori»
di Redazione
Fp Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno proclamato lo stato di agitazione: d’ora in avanti verranno erogati solo i servizi essenziali, niente lavoro straordinario e supplementare