L'indagine
lunedì 25 Settembre, 2023
A Bolzano si beve il caffè più caro d’Italia. E Trento è al secondo posto
di Redazione
Un espresso in Alto Adige costa in media 1,34 euro. In Trentino il prezzo è di 1,31 euro

Simbolo della cucina made in Italy, il caffè, sta diventando sempre più caro: quest’anno gli italiani – che bevono sei miliardi di tazzine all’anno – spenderanno complessivamente 720 milioni di euro in più per il loro espresso quotidiano rispetto a due anni fa. E nel 2021 ciò si traduceva in un fatturato di 6,24 miliardi di euro. Prendendo come base i prezzi attuali del caffè, si arriva a poco meno di 7 miliardi per il 2023.
A Bolzano si beve il caffè più caro d’Italia: un espresso costa in media 1,34 euro in un bar del capoluogo altoatesino. Trento segue al secondo posto nella classifica dei capoluoghi di provincia e di regione italiani con un prezzo di 1,31 euro per un espresso, mentre a Messina per la stessa bevanda si pagano 94 centesimi . È questo il risultato di un’indagine dell’associazione dei consumatori Assoutenti.
le ospiti
Dalla premio Nobel Tawakkol Karman a Nunzia Ciardi dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale: donne ai vertici protagoniste al Festival dell’Economia di Trento
di Redazione
Dal 22 al 25 maggio la ventesima edizione dedicata al tema «Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio». Tra le relatrici figure di spicco di università, istituzioni e aziende
l'intervista
Temperature sempre più alte, Ferrari cambia strategia. Marcello Lunelli: «Ora cerchiamo zone viticole a 800 metri»
di Lorenzo Fabiano
L'agronomo e vicepresidente delle Cantine: «Siccità, stiamo puntando su nuovi portainnesti con un consumo inferiore di acqua che si aggira intorno al 30%»