Vandali in azione
martedì 22 Agosto, 2023
A fuoco il Drago di Vaia. Incendio doloso distrugge l’opera di Martalar
di Redazione
Alto 6 metri e lungo 7 è stato realizzato da Marco Martalar e sono stati utilizzati 3.000 viti e 2.000 scarti di arbusti spazzati via dalla Tempesta Vaia

L’incendio è divampato nella serata di oggi, martedì 22 agosto. E da una prima ricostruzione si tratta di un rogo di origine dolosa che compromette del tutto l’opera in legno. Il Drago di Vaia, nel comune di Lavarone, sull’Alpe Cimbra, rischia d’essere del tutto distrutto.
Si tratta del Drago in legno più grande d’Europa, alto 6 metri e lungo 7. Realizzato da Marco Martalar, sono stati utilizzati 3.000 viti e 2.000 scarti di arbusti spazzati via dalla Tempesta Vaia, ma anche quelli dell’Avez del Prizez, l’abete bianco più alto d’Europa, di 244 anni, abbattuto un anno prima sempre a causa di una terribile calamità naturale.
Mentre le operazioni per spegnere il fuoco sono in corso si cercherà di individuare i responsabili del vandalismo.
Emergenza casa
Sfratti, l'allarme degli assistenti sociali: «In Trentino nel 2024 sono cresciuti del 24%»
di Massimo Furlani
L’anno scorso sono stati 500. Nel capoluogo su mille domande assegnate 121 case. Rizzi (assistenti sociali): «Emergenza strutturale. La politica la metta in cima alle priorità»
opere
Giochi d’acqua e una pergola ombreggiante: in Largo Pigarelli è in arrivo un'isola microclimatica
di Redazione
L’intervento andrà a migliorare lo stato dei luoghi, adeguerà la viabilità pedonale e lo spazio pubblico oltre che l’arredo con il rinnovo delle panchine e dei cestini. La conclusione dei lavori è prevista per fine maggio