verso le amministrative

giovedì 20 Febbraio, 2025

A Riva del Garda centrodestra diviso. E la sindaca Santi sempre più vicina alla ricandidatura

di

Da un lato, la coalizione a sostegno di Silvia Betta (Patt, Fratelli d’Italia, La Rocca, Polo Civico territoriale) e dall’altra il nuovo Centro destra moderato sul cui candidato sindaco si sta ancora ragionando

Non ci sarà un centrodestra unito. Nessuna possibilità di correre tutti insieme alle prossime elezioni. Da un lato, quindi, la coalizione a sostegno di Silvia Betta (Patt, Fratelli d’Italia, La Rocca, Polo Civico territoriale) e dall’altra il nuovo Centro destra moderato sul cui candidato sindaco si sta ancora ragionando, ma non è da escludere, a questo punto, il ritorno in auge della sindaca Cristina Santi. Rotta l’alleanza anche il patto di non candidare a sindaca a maggio viene meno. Il nuovo centrodestra moderato trova quindi l’appoggio di Viviriva, Lega, Forza Italia e Noi (lista Spinelli). Inaccettabili, per il neonato gruppo, le richieste degli ex amici del tavolo unito che erano riusciti, almeno a loro dire, a trovare un’intesa sul programma.

«A seguito di quanto riportato nei giorni scorsi sulla stampa in merito al tavolo di coalizione di centro destra autonomista siamo a fare alcune precisazioni – si legge in una nota stampa -. Forza Italia, lista Spinelli e Lega Trentino per Salvini Premier, hanno sempre partecipato ai lavori con l’unico interesse di trovare un candidato sindaco condiviso tra tutte le forze politiche, con il massimo spirito di collaborazione e condivisione, con lo scopo di includere e non escludere qualcuno. Risultano pertanto irricevibili le condizioni poste, le così definite “regolette” che assegnano a un comitato di controllo non ben precisato, l’onere di scegliere gli eventuali assessori, i componenti dei Cda e dei collegi sindacali, le presidenze delle commissioni consiliari, e qualsiasi altro incarico. Di fatto – proseguono – un comitato di “vigilanza” sulle liste elettorali, esautorando quindi la figura del sindaco a mera figura rappresentativa, ma lasciando allo stesso tutte le responsabilità amministrative. Prendiamo atto del passo in avanti degli ex alleati di governo e confermiamo che nei prossimi giorni Forza Italia, lista Spinelli, Lega oltre a una lista civica, si troveranno per definire programmi e candidato in assoluta armonia tra le parti. Ringraziamo i consiglieri di maggioranza, che con senso di responsabilità hanno votato il bilancio, a differenza da chi si è comportato in maniera differente».

Un riferimento, quest’ultimo, diretto proprio al consigliere Lorenzo Prati. Non è da escludere la possibilità di un’apertura al dialogo del nuovo centrodestra moderato con quel civismo che fa riferimento al Maria Pia Molinari. Ma questo è più tema da ballottaggio.