il festival
mercoledì 5 Marzo, 2025
A Rovereto prende il via il festival culturale «Tre Volte Lucy»: tra i grandi ospiti Alessandro Cattelan, Francesca Mannocchi e Cecilia Sala
di Redazione
La prima tappa avrà luogo nella Città della Pace, venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 marzo. Consulta il programma

A Rovereto prende il via Tre Volte Lucy – il festival di Lucy Sulla Cultura, un progetto che mira a creare un ponte tra la rivista culturale (digitale e cartacea) e il pubblico.
A due anni dal lancio della rivista multimediale Lucy Sulla Cultura, una nuova iniziativa animerà la scena culturale italiana con tre appuntamenti all’anno in tre diverse città; la prima tappa avrà luogo a Rovereto, Città della Pace, venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 marzo.
Per ogni edizione temi universali e attuali, direttamente ispirati dai numeri del magazine, per promuovere la riflessione, l’incontro e la crescita comunitaria.
Il tema affrontato a Rovereto sarà La Paura, declinato attraverso diverse sfumature e punti di vista, dalla letteratura che indaga il lato più inquietante della natura umana, alla sfide etiche nel raccontare la guerra con le sue paure e sofferenze, fino alla paura di crescere.
Tra i grandi nomi che parteciperanno al festival Alessandro Cattelan, Nicola Lagioia, Francesca Mannocchi, Cecilia Sala e Chiara Tagliaferri.
All’interno del festival i musei della città apriranno le loro porte per ospitare visite guidate e workshop rivolti ad adulti e bambini.
Il festival sarà anticipato da Aspettando Lucy, una serie di appuntamenti che coinvolgeranno anche librerie della Città. Il festival è promosso dalla Biblioteca Civica “Tartarotti” di Rovereto nel cuore del polo culturale progettato da Mario Botta.
Qui per scoprire il programma completo consultabile sul sito lucysullacultura.com.
L'intervista
La filosofa Cavarero: «La maternità è spesso un ostacolo al lavoro, la potenza del generare è valore. Madri surrogate? Un orrore, corpo ridotto a merce»
di Gabriella Brugnara
La docente analizza Le Baccanti, ospite dell'ateneo di Trento: «Propongono un mondo dove regna un’armonia diversa rispetto alla polis maschile»
la rubrica
«Lanterna magica»: quattro film da non perdere al cinema (segnalati da Michele Bellio). Minecraft, La vita da grandi, Blade Runner, Io e Anne
di Michele Bellio
Quattro pellicole da non perdere, recensite settimanalmente. Perla da recuperare su Amazon Prime, la commedia grazie alla quale Woody Allen giunse alla definitiva consacrazione e che ottenne 4 premi Oscar