la ripresa
venerdì 15 Novembre, 2024
Albero di Natale da Ledro al Vaticano, il caso finisce sul New York Times
di Sara Alouani
La petizione avviata dagli ambientalisti contro l'abbattimento dell'abete ha già raggiunto 40mila firme. «Papa Francesco vuole salvare l'ambiente. Può iniziare con un albero»

«Papa Francesco vuole salvare l’ambiente. Può iniziare con un albero». Questo il titolo assegnato dal New York Times al caso dell’abete di Ledro che verrà abbattuto per essere regalato al Vaticano come albero di Natale. Il caso delle 40mila firme raccolte finora dagli ambientalisti nella petizione avviata lo scorso 13 ottobre ha fatto il giro del mondo arrivando oltreoceano. «Gli ambientalisti – si legge nell’articolo uscito ieri – hanno chiesto al Papa di fermare l’abbattimento di un albero destinato a Piazza San Pietro questo Natale, ma la città che fornisce l’albero dice che era comunque condannato».
Il celebre quotidiano americano riporta, con un pizzico di ironia, anche il neologismo utilizzato dagli ambientalisti nella petizione che chiedono il «no all’abeticidio».
La delibera
Caccia, al via il 7 settembre (un'ora prima dell'alba) la stagione venatoria 2025-2026: la Provincia definisce il calendario
di Redazione
La caccia apre per capriolo e cervo, oltre che per cornacchia grigia e nera, ghiandaia e merlo, mentre a partire dal 21 settembre si potranno cacciare beccaccia, cesena (fino al 31 gennaio), quaglia e tordo sassello