Politici
sabato 10 Agosto, 2024
Anche Mattarella in vacanza in Trentino – Alto Adige, il presidente atteso nei prossimi giorni
di Redazione
Il capo dello Stato potrebbe tornare ancora una volta Dobbiaco per la sua pausa dal Quirinale

Non è ancora ufficiale, ma il presidente della Repubblica Sergio Mattarella potrebbe tornare in Alto Adige per le vacanze estive scegliendo ancora una volta Dobbiaco per la sua pausa dal Quirinale.
Il capo dello Stato è atteso in questi giorni al Distaccamento dell’aeronautica militare che già lo ha ospitato.
Mattarella era tornato a Dobbiaco la scorsa estate dopo una pausa di sei anni. Si tratterà, come ormai è tradizione, di una permanenza strettamente privata.
Non sono previsti incontri ufficiali dunque, ma potranno esserci visite private di autorità locali. Le giornate del presidente scorrono tranquillamente tra la residenza nella struttura dell’aeronautica e alcune passeggiate. La scorsa estate, partendo dalla località turistica dell’alta Val Pusteria il presidente ha effettuato escursioni e gite in zona, ma non solo, arrivando anche al lago di Braies.
Le sue uscite sono accompagnate da saluti calorosi e richieste di fotografie da parte degli escursionisti che incontra.
la nomina
Cambio di scena: Paolo Oss Noser è il nuovo direttore alla guida della rete Trentino Spettacoli
di Redazione
Per lungo tempo è stato membro del consiglio direttivo: «La strada giusta è sviluppare il rapporto con il Centro servizi culturali Santa Chiara di Trento e il Teatro Stabile di Bolzano»
IL VIDEO
Nella Bergoglio, cugina del Pontefice: «A noi chiedeva sempre la bagnacauda. Non dimenticherò mai le sue mani morbide»
di Redazione
La cugina di Francesco e i ricordi con Bergoglio in Piemonte: «Al Papa piaceva mangiare però si teneva parecchio. Ma le buone ricette piemontesi se le ricordava perché la nonna Rosa, che lo ha allevato, gliele preparava»
Le schede
Morte del Papa, quindici cardinali per la successione: ecco chi sono e perché sono quotati. Dagli italiani Parolin, Zuppi e Pizzaballa al filippino Tagle
di Redazione
Dopo i funerali e il lutto, si svolgerà tra il 5 e il 10 maggio l’inizio dell’elezione del nuovo Pontefice. Quali e quanti sono i cardinali papabili? Le schede con le biografie