l'evento
lunedì 4 Marzo, 2024
di Redazione
A causa di problemi di salute di entrambi i relatori è stata annullata la prima serata della Cattedra del Confronto prevista per oggi a Trento alla sala inCooperazione alle ore 20.45.
Il tema della Cattedra di quest’anno è “Sarete come Dei. L’essere umano costruttore di se stesso”. Al centro della riflessione, le capacità tecniche dell’essere umano di modificare se stesso, la vita e la società.
Erano chiamati ad aprire la 15ᵅ edizione della Cattedra sul tema “Coscienza artificiale” Antonella Marchetti, ordinario di psicologia dello sviluppo e dell’educazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Antonio Chella, professore di robotica e direttore del RoboticsLab presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Palermo. Purtroppo entrambi i relatori non potranno essere presenti a Trento. Inevitabile l’annullamento della serata.
Confermati gli altri due appuntamenti (sempre alla sala inCooperazione) lunedì 11 marzo su “Vita artificiale” con Maria Chiara Carrozza (presidente CNR) e Renzo Pegoraro (cancelliere Pontificia Accademia per la Vita) e lunedì 18 marzo su “Società artificiale” con Irene Graziosi (scrittrice e youtuber) e Franco Bernabè (dirigente).
di Simone Casciano
La goccia che ha fatto traboccare il proverbiale vaso è stata la vicenda della famiglia Daniel, composta da papà Daniel, di professione insegnante, mamma Aliya, infermiera, e dai loro figli di 14, 11 e 7 anni
i numeri
di Patrizia Rapposelli e Francesco Terreri
Ogni donna per strada, dieci in appartamento. Con più violenze e vessazioni. Un mercato da 20 milioni che descrive L’AltraStrada Onlus, l’associazione che si occupa di incontrare settimanalmente queste donne