cronaca
martedì 20 Giugno, 2023
Aperto il bando per il servizio civile al Comune di Trento. Ecco come iscriversi
di Redazione
I progetti durano 12 mesi, prevedono un monte ore settimanale di 30 ore e un rimborso mensile di 600 euro

Sono stati pubblicati i nuovi progetti per fare il Servizio civile presso il Comune di Trento. I progetti durano 12 mesi, prevedono un monte ore settimanale di 30 ore e un rimborso mensile di 600 euro. I due progetti sono:
Rel-azione in Comune 3.0: i giovani in servizio civile, assieme a operatori del Servizio Welfare e coesione sociale e a volontari delle numerose associazioni e cooperative sociali presenti sul territorio potranno progettare e realizzare: momenti socio-animativi con persone anziane che vivono sole o che hanno una scarsa rete di supporto; attività di supporto all’apprendimento e attività d’animazione per bambini e ragazzi; laboratori per classi di bambini/ragazzi con tema i diritti dei fanciulli e degli adolescenti. Le attività verranno realizzate in alcune delle sedi degli enti ed associazioni che collaborano al progetto all’interno del Territorio Val d’Adige ed in alcune scuole.
ComunicarelaTrentodelfuturo 6.0: il giovane in servizio civile potranno collaborare con i giornalisti dell’ufficio stampa imparando a svolgere e contribuendo attivamente alle sue attività (rassegna stampa mattutina, attività di redazione per comunicati stampa e conferenze stampa, stesura articoli per la testata Trento informa, social network ecc.). Curerà affiancato da personale del Comune il front-desk di Trento Lab: nuovo spazio in centro città in cui verranno presentati alla cittadinanza studi e materiali relativi ai grandi progetti in cantiere nel prossimo futuro in città a cominciare dalla nascitura circonvallazione ferroviaria.
Le candidature potranno essere inviate entro e non oltre il giorno 21 luglio 2023. E’ fondamentale consultare il sito della Provincia Autonoma di Trento per conoscere quali sono i passaggi preliminari per poter richiedere di partecipare (qui il sito Scup). Il Servizio Civile è un’esperienza unica per mettersi alla prova, acquisire competenze, crescere e prepararsi al mondo del lavoro. Per informazioni generali sul servizio civile o sulle modalità di partecipazione allo Scup, puoi contattare l’ufficio servizio civile: uff.serviziocivile@provincia.tn.it; 0461/493100; via Grazioli, 1 (su appuntamento). Per informazioni specifiche sui progetti del Comune, contatta il referente indicato nella scheda di sintesi allegata al progetto.
IL VIDEO
Nella Bergoglio, cugina del Pontefice: «A noi chiedeva sempre la bagnacauda. Non dimenticherò mai le sue mani morbide»
di Redazione
La cugina di Francesco e i ricordi con Bergoglio in Piemonte: «Al Papa piaceva mangiare però si teneva parecchio. Ma le buone ricette piemontesi se le ricordava perché la nonna Rosa, che lo ha allevato, gliele preparava»
Le schede
Morte del Papa, quindici cardinali per la successione: ecco chi sono e perché sono quotati. Dagli italiani Parolin, Zuppi e Pizzaballa al filippino Tagle
di Redazione
Dopo i funerali e il lutto, si svolgerà tra il 5 e il 10 maggio l’inizio dell’elezione del nuovo Pontefice. Quali e quanti sono i cardinali papabili? Le schede con le biografie