Storia
martedì 8 Novembre, 2022
Archeologia, scoperte oltre 20 statue etrusche a San Casciano dei Bagni
di Redazione
Grazie ai recenti finanziamenti del MiC, nascerà un nuovo museo per ospitare i reperti
Oltre 20 statue di bronzo in perfetto stato di conservazione, ex voto e altri oggetti, ma anche cinquemila monete in oro, argento e bronzo. Sono queste le nuove eccezionali scoperte restituite dalla campagna di scavo al santuario etrusco-romano connesso all’antica vasca sacra della sorgente termo-minerale del Bagno Grande di San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena. Lo rende noto il ministero della Cultura. Iniziato nel 2019, lo scavo promosso dal ministero della Cultura e dal comune toscano con il coordinamento del professor Jacopo Tabolli dell’Università per Stranieri di Siena, ha condotto a questi nuovi straordinari ritrovamenti nelle prime settimane di ottobre. A San Casciano, grazie ai recenti finanziamenti del MiC, nascerà un nuovo museo per ospitare i reperti. «Un ritrovamento eccezionale, che conferma una volta di più che l’Italia è un paese di tesori immensi e unici. La stratificazione di diverse civiltà è un unicum della cultura italiana», dichiara il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.
Il video
Il feroce Tirannosauro, l’enorme Triceratopo o il più mansueto Brachiosauro: al Muse sabato 12 aprile è la festa del Mesozoico
di Redazione
Sabato 12 aprile dalle 14 alle 19, al Muse Party, sarà possibile immergersi in questo lontano mondo grazie a visite guidate, laboratori, giochi e dinosauri animati