il caso
sabato 8 Marzo, 2025
Arco, a rischio la candidatura di Mauro Ottobre: non è più nelle liste elettorali e non ha i requisiti
di Gianluca Ricci
Ottobre sarebbe stato il quarto contendente alla carica di sindaco di Arco, insieme a Dario Ioppi per il centrosinistra, Alessandro Amistadi per il centrodestra e Arianna Fiorio per Arco che Vorrei

L’agone elettorale arcense rischia di perdere uno dei suoi protagonisti e di vedere ridotta la corsa alla poltrona di sindaco a soli tre candidati: pare infatti che Mauro Ottobre, presentatosi ufficialmente solo pochi giorni fa insieme alle liste che lo sostengono, abbia dei problemi legati alla sua candidabilità. Secondo quanto emergerebbe da una ricognizione documentaria, infatti, sembra che non sia più presente all’interno delle liste elettorali, condizione necessaria per poter presentare regolare candidatura.
Pare che l’interessato abbia diffidato gli uffici comunali affinché provvedano ad iscriverlo entro la data limite per ufficializzare la partecipazione alla competizione elettorale e che il Comune abbia presentato regolare richiesta al Commissariato del Governo. In attesa di una risposta ufficiale, dunque, la candidatura di Ottobre rimane sub iudice, anche se i responsabili comunali dell’operazione si sarebbero già espressi per un diniego, sulla base delle norme vigenti previste per situazioni come queste. È vero che fra pochi giorni saranno riaperte le liste elettorali per un necessario aggiornamento in vista delle consultazioni di maggio, ma non è automatico che chi ne è stato cancellato possa improvvisamente tornare a farvi parte. Ottobre sarebbe stato il quarto contendente alla carica di sindaco di Arco, insieme a Dario Ioppi per il centrosinistra, Alessandro Amistadi per il centrodestra e Arianna Fiorio per Arco che Vorrei. Se sarà davvero corsa a quattro, lo deciderà il Commissariato del Governo.
il premio
Concorso Nazionale Ercole Olivario, due aziende del Trentino Alto Adige sul podio della «Selezione Alta Italia»
di Redazione
Si tratta dell'Agraria Riva del Garda e dell’Azienda Agricola Brioleum di Arco che si sono classificate rispettivamente al primo e secondo posto nel prestigioso concorso che valorizza le eccellenze olearie dei territori italiani
il confronto
Ex Cattoi e inchiesta Romeo, scintille tra i candidati sindaco durante il dibattito. «Affitti brevi e sociale priorità»
di Robert Tosin e Francesca Dalrì
Riva del Garda, trecento persone all'incontro organizzato dal T alle scuole Sighele. Urbanistica e ciclovia temi divisivi per Betta, Zanoni, Molinari, Modena, Grossi e Barbieri