L'inchiesta
venerdì 15 Settembre, 2023
Ateneo, costi del personale esplosi: 25 milioni in più. Ma le risorse sono ferme
di Tommaso Di Giannantonio
Dal 1992 al 2022 gli iscritti sono passati da 11.242 a 16.723. E sono aumentati anche i fondi esterni finalizzati alla ricerca

L’appello del rettore nei confronti della Provincia è stato netto, diretto: «Prendeteci sul serio». Perché l’Università di Trento potrebbe chiudere il bilancio 2023 «con un passivo tra i 10 e i 15 milioni di euro», ha detto Flavio Deflorian in una conferenza stampa, quella di due giorni fa, che ha messo in luce chiaramente lo sfarinamento delle relazioni fra l’ateneo e Piazza Dante. Il potenziale buco plurimilionario trova origine principalmente in uno squilibrio fra l’offerta didattica e il finanziamento «base» della Provincia, cioè quello volto al funzionamento della macchina. La prima è cresciuta, e con essa sono aumentati anche i docenti, mentre la seconda è rimasta pressoché identica. Negli ultim...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiBenko, il magnate coinvolto nell'inchiesta su affari e politica resta in carcere: «Potrebbe reiterare il reato»
di Redazione
La decisione del tribunale sul magnate detenuto in regime di isolamento per il crac del gruppo Signa e indagato anche dalla Dda di Trento. Sequestrati gioielli nella cassaforte della zia della moglie