L'iniziativa
venerdì 5 Maggio, 2023
Non ci sono più negozi. E il Comune di Avio concede 3mila euro alle nuove aperture
di Le.Om.
Fino a 3.000 euro a chi deciderà di aprire un’impresa in pieno centro storico. Il sindaco Fracchetti: «Di tutte le attività che c’erano oggi è rimasto solo il barbiere»

Risorse a fondo perduto per chi vuole aprire un’attività nel centro storico di Avio. Anche perché la pandemia aveva messo in seria difficoltà le attività commerciali costringendo i titolari ad abbassare definitivamente le serrande. Da otto esercizi attivi nel 2019 ora ad essere rimasto con le luci accese è solo il barbiere di paese. Per queste ragioni il sindaco Ivano Fracchetti ha deliberato assieme alla propria giunta lo schema di bando per la concessione di contributi finalizzati all’apertura di nuove attività o per la riqualificazione delle esistenti nel centro storico di Avio.
«Vogliamo provare a riaccendere il nostro centro storico – commenta Fracchetti -. Purtroppo l’avvento del covid ha ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiPrimo Piano
Piccolo è ricco, la classifica dei redditi dei comuni: in testa ancora una volta Amblar Don. Sorpresa Ronchi e Bocenago
di Tommaso Di Giannantonio
Il centro della Valsugana ruba il podio a Trento, ma il capoluogo aumenta la sua ricchezza. La tesi dei primi cittadini: «Contano le ditte individuali»
La fiera
Vinitaly, cala il sipario e il Trentino traccia un bilancio (positivo): «Vini e prodotti tipici abbinati: una scelta vincente per promuovere le eccellenze»
di Redazione
Nel padiglione 3, a Verona, degustazioni di vini autoctoni – Marzemino, Teroldego Rotaliano, Müller Thurgau, Nosiola e Vino Santo – abbinate a eccellenze gastronomiche locali: trota affumicata del Garda, Cuor di Fassa al Teroldego, Puzzone di Moena DOP, mele essiccate, mieli alpini e grissini artigianali