cronaca
lunedì 17 Giugno, 2024
di Redazione
Sono ancora in corso le ricerche delle 50 persone disperse dopo che una barca è naufragata questa notte a circa 120 miglia dalle coste italiane, al limite delle aree Sar di competenza della Grecia e dell’Italia. A bordo c’erano oltre 70 persone.
Sul posto è intervenuta fin dalla notte la Guardia Costiera italiana a seguito di un ‘may-day’ lanciato da un’unità da diporto francese che ha segnalato una barca semi affondata. Ricevuto il may-day il Centro di Coordinamento del Soccorso Marittimo italiano (IMRCC) della Guardia Costiera di Roma, ha dirottato sul posto due mercantili in navigazione nelle vicinanze, un velivolo ATR42 della Guardia costiera e le motovedette CP305 e CP326 di stanza in Calabria.
La Guardia costiera ha recuperato 12 migranti (tra cui una donna incinta) facendo poi rotta a Roccella Jonica dove sono stati fatti sbarcare: uno di loro è deceduto subito dopo le operazioni di sbarco. Le ricerche in zona sono attualmente in corso con assetti della Guardia costiera e di Frontex.
Il processo
di Benedetta Centin
L'avvocato Andrea De Bertolini sulle sue assistite: «Deluse e sofferenti, nessuna strumentalizzazione del caso Pedri». Coppola: «Non può essere ignorato il clima percepito dai dipendenti. Si monitori» Fenalt: «Vigileremo di più»
Il lutto
di Matteo Arnoldo
Sabato 1° febbraio i funerali del camice bianco di 37 anni che esercitava a Sant'Orsola. La sua band lo ha ricordato con un brano arrangiato da lui. Zia Gigliola: «Aiutaci a sentirti presente in ogni luogo»