Sport

sabato 18 Gennaio, 2025

Basket, è il giorno di Trento-Treviso: da valutare le condizioni di Pecchia e Zukauska

di

Dopo la bella vittoria contro Ulm, i bianconeri vogliono rilanciarsi anche in campionato

Dopo la bella e convincente vittoria ottenuta martedì sera contro Ulm in EuroCup, Trento vuole replicarsi anche in campionato, affrontando la Nutribullet Treviso nella prima partita del girone di ritorno (palla a due questa sera alle 20). La gara, in programma a «Il T Quotidiano Arena», sarà il sesto sold out consecutivo, confermando il grande entusiasmo del pubblico bianconero. Sul fronte bianconero, si stanno valutando le condizioni di Zukauskas, alle prese con un problema alla schiena, e di Pecchia, influenzato, per capire se saranno disponibili per il match di domani. La classifica vede Trento a quota 22 punti, appaiata a Trapani e Bologna, mentre Treviso occupa la nona posizione con 14 punti, al pari della Reyer Venezia. I bianconeri arrivano alla sfida con il desiderio di interrompere una striscia di tre sconfitte consecutive contro Tortona, Cremona e Brescia. La Nutribullet Treviso, dopo un inizio di stagione difficile, ha ritrovato fiducia con cinque vittorie consecutive, tra cui successi di prestigio contro squadre come Brescia e Venezia. Nell’ultima partita, però, non è riuscita a completare la rimonta contro Varese, concludendo sul 92-89. Il roster di Treviso si distingue per talento offensivo, qualità tecnica e grande aggressività su entrambi i lati del campo. In cabina di regia c’è Ky Bowman, una comboguard di altissimo livello, che viaggia a 16 punti di media con il 48.2% da due e il 47.1% da tre, oltre a 3.7 assist e 2.1 recuperi a partita. Bruno Mascolo garantisce intensità, con 12 punti e 4.7 assist di media, mentre il giovane classe 2005 David Torresani apporta freschezza e atletismo. Tra gli esterni, si fanno notare JP Macura, letale tiratore con due stagioni a Tortona alle spalle, e D’Angelo Harrison, realizzatore di grande esperienza, alla sua quarta stagione in Italia tra Brindisi e Treviso. A completare il reparto c’è Osvaldas Olisevicius, top scorer della squadra con 18.1 punti di media, tirando con il 50.6% da due e il 48.2% da tre. Nel ruolo di ala forte, Treviso può schierare Jordan Caroline, ex Trento nella stagione 2021-2022, e Alston, insieme agli italiani Andrea Mezzanotte, anche lui ex Aquila Basket dal 2018 al 2022, e Valerio Mazzola, spesso utilizzato come centro. Sotto canestro, Pauly Paulicap si conferma uno dei migliori rimbalzisti del campionato, affiancato da Francesco Pellegrino. Guidata da coach Frank Vitucci, Treviso è la seconda squadra della Serie A per palle recuperate ed eccelle nel tiro da tre punti, con un ottimo 37.8%. Sono 12 i precedenti tra la Dolomiti Energia Trentino e la Nutribullet Treviso, con quattro vittorie per i bianconeri e otto per Treviso. Il bilancio nelle sfide giocate a Trento è in perfetto equilibrio, 3-3. L’ultima partita disputata a «Il T Quotidiano Arena» si era conclusa con la vittoria della Nutribullet Treviso per 82-85, grazie a un canestro decisivo di Zanelli a due secondi dalla fine. In quell’occasione, Trento era riuscita a rimontare uno svantaggio di 23 punti, ma la rimonta non era bastata. L’ultima vittoria casalinga dei bianconeri risale al 9 ottobre 2022, quando si imposero per 66-57. In quella partita, Flaccadori aveva guidato la squadra con 17 punti, supportato dagli 11 a testa di Lockett, Atkins e Crawford. Nella partita d’andata di questa stagione, i bianconeri avevano ottenuto la loro prima vittoria al PalaVerde di Treviso. Con un primo quarto dominante, Trento era andata sul 32-48 a metà partita e nonostante i tentativi di rimonta di Treviso nella ripresa, l’Aquila era riuscita a mantenere il vantaggio e a chiudere la partita sul 76-83.