cronaca
sabato 17 Giugno, 2023
di Redazione
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Borgo Valsugana hanno dato esecuzione alla misura cautelare del divieto di avvicinamento emessa dal GIP del Tribunale di Trento all’esito di una indagine da loro svolta, a carico dei tre uomini –padre e fratelli maggiori di una ragazza minorenne– per il reato di maltrattamenti in famiglia, lesioni e stalking. I Carabinieri, attivati dal dirigente scolastico dell’istituto frequentato dalla vittima, ascoltando la ragazza con l’ausilio di una psicologa, hanno fatto luce su una raccapricciante storia di violenze fisiche e verbali, che la stessa era costretta a subire, finanche la proibizione di uscire di casa da sola e il divieto assoluto di vestirsi all’occidentale. Bastava poco a scatenare la violenza tra le mura domestiche, anche il semplice rifiuto di servire il pranzo al fratello più grande poteva far scattare la furia dei maschi di casa. A spingere la vittima a denunciare i vari soprusi, è stato lo stalking di uno dei due fratelli. Quest’ultimo da sempre la sottoponeva a costanti controlli impedendogli, ad esempio, di avere un profilo instagram e giungendo anche a romperle il telefono a causa di alcuni messaggi scritti dalla ragazzina. La vessava inoltre con minacce anche gravi, giungendo addirittura, nelle scorse settimane, a manifestarle l’intenzione di portarla in Pakistan, loro terra di origine, e a sposarsi al compimento della maggiore età. Il pronto intervento dei Carabinieri e la solerzia con cui hanno avviato le loro indagini ha scongiurato epiloghi estremi, consentendo di porre immediatamente in sicurezza la vittima collocandola presso una struttura “protetta”.
Il lutto
di Matteo Arnoldo
Sabato 1° febbraio i funerali del camice bianco di 37 anni che esercitava a Sant'Orsola. La sua band lo ha ricordato con un brano arrangiato da lui. Zia Gigliola: «Aiutaci a sentirti presente in ogni luogo»