Il personaggio
martedì 17 Ottobre, 2023
Bruno Pola, il baritono che ha fatto 500 volte «Il barbiere di Siviglia». Grande festa per i suoi 80 anni
di Anna Maria Eccli
L'artista di Mori ha calcato i palcoscenici più prestigiosi e sarà celebrato al teatro del suo paese il 28 ottobre. Baritono inarrivabile, cercato dai migliori registi, ha deciso di smettere di girare il mondo. Aprirà una scuola locale

Bruno Pola, tra i baritoni più famosi del mondo, inarrivabile Fra Melitone ne «La forza del destino», grandioso e scanzonato Figaro, voce verdiana potente, con Luciano Pavarotti in «Aida» e «La Traviata» all’Opera di Stato di Vienna. Ha interpretato «Il barbiere di Siviglia» più di 500 volte, e 400 il «Rigoletto»: sabato 28 ottobre compirà 80 anni e festeggerà il compleanno tornando a casa, nella sua Mori, dopo una vita trascorsa con la valigia in mano assieme alla moglie, il soprano colombiano Zorayda Salasar con cui è sposato da 35 anni. Complice l’associazione «Amici dell’Opera» del maestro Nicola Sfredda, in collaborazione con il Comune di Mori, aprirà col suo concerto la programmazione dell’Autun...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatispettacoli
King Krule, Franco126 e (dopo quattro anni) torna Joan Thiele. Ecco il programma del Poplar Festival
di Redazione
Dall’11 al 14 settembre il Doss Trento ospiterà la nona edizione. In arrivo Confidence Man, Altin Gün, il funky dei londinesi Franc Moody, le chitarre distorte dei Post Nebbia
Il progetto
Il Muse lancia il «biglietto sospeso». «Così rendiamo la cultura accessibile a tutti»
di Redazione
L’iniziativa è finanziata attraverso la raccolta fondi effettuata con il 5×1000 e mediante la donazione diretta dei biglietti, acquistabili sia alla cassa del museo che online, attraverso il meccanismo PagoPa