Grandi opere
venerdì 28 Marzo, 2025
Bypass ferroviario: le prime immagini degli ingressi delle gallerie
di Redazione
Pubblicate dall'Osservatorio: chiesti chiarimenti anche sulla destinazione degli scavi
Gli scavi sono già in fase avanzata e si notano gli ingressi delle nuove gallerie. Sono le prime, di questo tipo, ad arrivare dal cantiere Bypass. Le pubblica l’Osservatorio provinciale che monitora l’opera e che nella giornata di ieri, giovedì 27 marzo, ha effettuato un sopralluogo.
Visitati gli ingressi Sud e Nord della Circonvallazione ferroviaria di Trento.
Allo stato attuale, a sud, è terminata la realizzazione dei 96 diaframmi previsti per la galleria 1 ed è in fase di scavo il tratto compreso tra di essi, nell’area sotto al sedime originario di via Nazionale a Mattarello, invece, è stato realizzato l’abbassamento del piano campagna compreso tra le scarpate chiodate. In quest’area si procederà poi con la realizzazione di una struttura scatolare che permetterà, in un successivo momento, di ripristinare il transito su via Nazionale spostandolo dal tratto attuale provvisorio.
Presso l’uscita sud del varco 3 è in funzione un lavaggio dei mezzi di trasporto materiale mediante pompa manuale, mentre presso il varco 4 è in fase di ultimazione un impianto di lavaggio automatizzato. Presso l’imbocco nord, ad ovest di via Brennero, sono in fase di realizzazione i cordoli guida della GA02, mentre, ad est di questa, è stata realizzata la rampa di salita per poter iniziare la demolizione e il consolidamento dello sperone roccioso. Le terre e rocce da scavo provenienti dalle attività di bonifica degli ordigni bellici nell’area ex Scalo Filzi sono in fase di trasporto verso i siti di destino autorizzati. Il coordinatore dell’Osservatorio, Stefano Robol, ha chiesto conferma ai responsabili del cantiere relativamente alla conformità, rispetto alla normativa vigente, del materiale destinato alla discarica di Canal San Bovo ricevendo risposta positiva. All’uscita dall’ex Scalo Filzi, ad ovest di via Brennero, è in funzione un impianto di lavaggio automatizzato.
Criminalità
Negozi di bici elettriche, due furti da centinaia di migliaia di euro in una settimana. «Bande organizzate, vanno contrastate»
di Davide Orsato
Prima a Torbole, sabato notte a Mezzolombardo. Il direttore di Bike Festival, Silvio Rigatti: «Disattivano gli antifurti e portano via tutto nel cuore della notte. Serve un controllo sulle targhe»
Regione
Hackerato il profilo Facebook del presidente del consiglio regionale Roberto Paccher. «Lo usano per una finta raccolta fondi. È una truffa»
di Redazione
L'esponente della Lega chiede attenzione: «Chiedono soldi per una presunta associazione a favore di famiglie povere usando la mia immagine»
L'allarme
Disordini e caos in carcere a Spini: due agenti feriti, cinque arresti
di Patrizia Rapposelli
Gli episodi tra venerdì sera e sabato. I detenuti hanno aggredito gli operatori a colpi di bastone creando tensioni. Sono stati trasferiti in altri penitenziari. Intervenuto anche il pm di turno. Chiesti rinforzi da Veneto e Friuli