Trento
sabato 21 Gennaio, 2023
Calendari della Polizia di Stato a prezzi esorbitanti: indaga la Questura
di Redazione
Improta: «È importante che la cittadinanza sappia che proposte di questo tipo non sono da assecondare»

Prezzi alti, cifre importanti che quasi stonano con l’obiettivo di fare beneficenza. E proprio per questo la Questura ha avviato delle indagini sulla vendita dei calendari della Polizia di Stato che durante il periodo natalizio sono stati venduti ai mercatini e in piazza Duomo. Secondo alcune ricostruzioni e testimonianze i calendari sarebbero stati venduti anche a cifre che raggiungono i cento euro. La truffa in questione avviene attraverso vendita telefonica.
«I calendari sono stati venduti per beneficenza ai mercatini o in piazza Duomo, in occasione del concerto della fanfara. Non vengono venduti per telefono a cifre esorbitanti. In attesa che le indagini possano far luce sull’identità dei truffatori, è importante che la cittadinanza sappia che proposte di questo tipo non sono da assecondare», spiega il questore di Trento, Maurizio Improta.
Vaticano
Morte del Papa, cosa succede adesso? Il Conclave nella Cappella Sistina, la votazione dei cardinali, la fumata bianca e l'accettazione
di Redazione
Con la morte di Papa Francesco, nella Chiesa si apre una delle fasi più delicate: l'elezione del successore di Bergoglio. Ma come si elegge un nuovo Papa? Ecco tutte le tappe