La precisazione
mercoledì 21 Giugno, 2023
Campo da calcio di Montevaccino, il Comune: «Resterà aperto per tutti»
di Redazione
Nei giorni scorsi il passaggio ad Asis, l'area è stata momentaneamente chiusa al di fuori dall'utilizzo delle società sportive

«Nessuna volontà di chiudere a chiave il campo di Montevaccino». La precisazione arriva dal Comune di tempo, a pochi giorni dal trasferimento dell’area sportiva ad Asis è entrata ufficialmente in possesso del campo da calcio di Montevaccino da qualche giorno che ha creato qualche mal di pancia per la chiusura del campo in orari di non attività, quando l’area sportiva veniva abitualmente utilizzata da bambini e ragazzi del luogo.
«Da parte di Asis non vi è nessuna preclusione all’utilizzo del campo, nel rispetto delle regole, da parte dei bambini e tal proposito la stessa ha già provveduto, di sua volontà, a sostituire le porte da calcio non ritenute più sicure e a breve interverrà per sistemare la recinzione rotta da ignoti e probabilmente a mettere sotto videosorveglianza l’intera area», precisa la nota di palazzo Thun.
È stato comunicato verbalmente, in occasione della recente visita del Sindaco, che nelle more di una regolarizzazione della gestione che avverrà nei prossimi mesi, il campo da calcio, le cui chiavi sono in possesso dell’U.s. Montevaccino , potrà essere, fuori dagli orari di utilizzo della squadra, lasciato al libero utilizzo da parte della popolazione locale.
In futuro, da parte di Asis, sarà trovata una soluzione che prosegua nel solco di quanto sopra descritto anche con la custodia del campo affidata all’U.s. Montevaccino. Infatti è intenzione di Asis trovare delle modalità di utilizzo dei campi «non omologati» che vadano incontro anche alle esigenze territoriali.
IL VIDEO
Nella Bergoglio, cugina del Pontefice: «A noi chiedeva sempre la bagnacauda. Non dimenticherò mai le sue mani morbide»
di Redazione
La cugina di Francesco e i ricordi con Bergoglio in Piemonte: «Al Papa piaceva mangiare però si teneva parecchio. Ma le buone ricette piemontesi se le ricordava perché la nonna Rosa, che lo ha allevato, gliele preparava»
Le schede
Morte del Papa, quindici cardinali per la successione: ecco chi sono e perché sono quotati. Dagli italiani Parolin, Zuppi e Pizzaballa al filippino Tagle
di Redazione
Dopo i funerali e il lutto, si svolgerà tra il 5 e il 10 maggio l’inizio dell’elezione del nuovo Pontefice. Quali e quanti sono i cardinali papabili? Le schede con le biografie