la stangata
sabato 13 Maggio, 2023
Caro tassi, aumentano del 65%. Salasso per 10mila mutui
di Francesco Terreri
Il direttore del Crtcu Carlo Biasior: «Optare sulla rinegoziazione, ma la via maestra è la surroga»

I tassi di interesse sui mutui per la casa sono arrivati in Trentino a superare il 6%. Ormai siamo al triplo dei tassi di metà 2022, quando sono cominciati i rialzi decisi dalla Banca Centrale Europea per raffreddare l’inflazione. L’effetto si sente sugli oltre 10.000 mutui a tasso variabile, su un totale di circa 30.000 contratti di mutui casa in essere in provincia per un valore di 3 miliardi e mezzo di euro. Con l’ultimo rialzo dei tassi, calcola il sindacato dei bancari Fabi, le rate dei mutui a tasso variabile sono aumentate del 65% rispetto a prima della crisi. Vuol dire che chi pagava 500 euro al mese ora ne paga 825, cioè 325 euro in più. Chi stipula un nuovo mutuo e sceglie il tasso fisso, po...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatile ospiti
Dalla premio Nobel Tawakkol Karman a Nunzia Ciardi dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale: donne ai vertici protagoniste al Festival dell’Economia di Trento
di Redazione
Dal 22 al 25 maggio la ventesima edizione dedicata al tema «Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio». Tra le relatrici figure di spicco di università, istituzioni e aziende
l'intervista
Temperature sempre più alte, Ferrari cambia strategia. Marcello Lunelli: «Ora cerchiamo zone viticole a 800 metri»
di Lorenzo Fabiano
L'agronomo e vicepresidente delle Cantine: «Siccità, stiamo puntando su nuovi portainnesti con un consumo inferiore di acqua che si aggira intorno al 30%»
Primo Piano
Piccolo è ricco, la classifica dei redditi dei comuni: in testa ancora una volta Amblar Don. Sorpresa Ronchi e Bocenago
di Tommaso Di Giannantonio
Il centro della Valsugana ruba il podio a Trento, ma il capoluogo aumenta la sua ricchezza. La tesi dei primi cittadini: «Contano le ditte individuali»