Il caso
venerdì 11 Ottobre, 2024
Caso doping di Sinner, parla l’ex fisioterapista Naldi: «La positività non è stata solo colpa mia»
di Redazione
L'ex fisioterapista del tennista italiano torna a parlare: «Spero, prima o poi, di poter raccontare anch’io cosa è successo per dare un quadro generale»

«Non è stata solo colpa mia», questo forse il passaggio che Naldi tiene a sottolineare di più nel corso della sua intervista con il quotidiano La Stampa. L’ex fisioterapista di Jannik Sinner, che ha perso il suo posto assieme al preparatore atletico Umberto Ferrara a seguito del caso di positività al Clostebol che ha coinvolto il tennista numero uno al mondo, per la prima volta parla e cerca di spiegare la sua versione dei fatti. «Sono dispiaciuto come tutti, ma non posso dire altro perché purtroppo non è ancora finita — le sue parole a La Stampa —. Spero, prima o poi, di poter raccontare anch’io cosa è successo per dare un quadro generale. Perché da come è stata interpretata questa vicenda dal grande pubblico sembra che sia stata solo colpa mia. Ma non è così, come peraltro sa anche chi ha letto la sentenza. Mi rendo conto che non tutti hanno fatto questo sforzo». Il riferimento è forse a Ferrara, colui che dall’Italia portò a Indian Wells il Trofodermin utilizzato poi da Naldi per curare la ferita al dito della mano con cui lo stesso fisioterapista bolognese è venuto a contatto con la pelle di Sinner, questo l’incidente che avrebbe poi generato il caso di lievi positività, trascinando Sinner in un turbine non ancora finito visto il ricorso della Wada, e costando infine il posto sia a Naldi che a Ferrara.
L'agenda
Pasqua e Pasquetta in musica: dalle note classiche della Haydn a Umberto Tozzi. Ecco i concerti da non perdere
di Jessica Pellegrino
Fino a sabato l'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento propone il suo Concerto di Pasqua che vede esibirsi l’orchestra Haydn di Bolzano e Trento diretta da Elisa Gogou e accompagnata dalla mezzosoprano, Martina Baroni