annunci di lavoro
lunedì 19 Febbraio, 2024
Cerchi lavoro in Trentino? Ecco le nuove offerte aggiornate al 19 febbraio
di Adele Oriana Orlando
Tra le opportunità un posto come dirigente dei servizi automobilistici e funiviari presso Trentino Trasporti SpA

Nuove opportunità di lavoro per chi è in cerca di un nuovo o di un primo impiego in Trentino. Sono centinaia le proposte pubblicate sul portale trentino dedicato al lavoro. Ecco alcuni tra gli annunci più recenti:
Spazzacamino e manutentore stufe a pellet
Mambelli Srl, azienda di Rovereto specializzata nell’assistenza caldaie e manutenzione/pulizia camini, sta selezionando uno spazzacamino/manutentore stufe a pellet, anche senza esperienza che, dopo un periodo di adeguata formazione, avrà il compito di intervenire a casa dei clienti per attività di pulizia di camini e stufe a pellet. Il tecnico, una volta formato, provvede anche alla compilazione della documentazione del cliente e alla stipula di contratti di assistenza. Necessaria ottima padronanza della lingua italiana, affidabilità e voglia di imparare e investire su una nuova professione. Fondamentale cura di sé e dei beni in propria custodia. Requisito indispensabile è la patente B per gli spostamenti quotidiani.
Per maggiori informazioni e per candidarsi, scrivere e inviare il curriculum a: personale@mambelli.it
Operaio specializzato
Azienda di Lavis operante nel settore delle irrigazioni, cerca una figura da impiegare come operaio specializzato. Le mansioni sono: costruzione e installazione di impianti irrigui, antibrina, goccia, acquedotti, fognature, antincendio, scavi e movimento terra, costruzione di strade ed altri lavori stradali, costruzioni edili.
Per informazioni e per candidature scrivere o inviare curriculum a: info@irrigazionepilati.it
Dirigente dei servizi automobilistici e funiviari – gestore dei trasporti
L’azienda Trentino Trasporti SpA ha aperto le selezioni per la ricerca di una persona da impiegare come dirigente dei servizi automobilistici e funiviari – gestore dei trasporti. Per verificare i requisiti richiesti e candidarsi alla selezione, è necessario consultare il bando integrale pubblicato sul sito dell’azienda (https://www.trentinotrasporti.it/societa-trasparente/selezione-del-personale/reclutamento-del-personale/avvisi-di-selezione/nuovi/gara?idGara=9930&cleancache=gara). Le candidature inviate in modalità differenti rispetto a come indicato nel bando, non saranno prese in considerazione.
Addetto/a verniciatura a liquido
Un’azienda di Spormaggiore è alla ricerca di un/una operaio/a che si occupi della verniciatura a liquido. La risorsa individuata, dopo un primo periodo di formazione, sarà inserita nel reparto verniciatura industriale a liquido a base acqua. Il/la candidato/a ideale è in possesso di alcuni requisiti, quali: esperienza anche minima della mansione; conoscenza delle principali applicazioni e caratteristiche dei prodotti (verniciatura a liquido base acqua); buona manualità; cura dei dettagli e accortezza nell’uso della strumentazione; costituisce titolo preferenziale la provenienza dal settore delle carrozzerie o verniciature industriali. Il contratto proposto è a tempo determinato a scopo di assunzione. L’orario di lavoro è full time, dal lunedì al venerdì a giornata.
Per candidarsi, seguire la procedura sul sito dell’agenzia (https://carriere.alcentrolavoro.it/job/view-job.php?id=12933&job-title=addetto-a-verniciatura-a-liquido&location=italia-trentino-alto-adige-spormaggiore§or=industria-metalmeccanica&role=produzione&company-name=al-centro-spa&language=it)
Operaio edile
Impresa edile di Fai della Paganella è alla ricerca di operaio con mansioni di manovale/muratore. La ricerca è aperta a figure con e senza esperienza. Richiesto il possesso della patente B. L’inquadramento avverrà inizialmente con contratto tempo determinato, con successiva possibilità di trasformazione a tempo indeterminato, orario a tempo pieno.
Per candidarsi è necessario inviare il proprio curriculum a paolo.morina63@gmail.com
il reportage
I funerali di Papa Francesco, dal silenzio alle sirene dei potenti. Sicurezza, Roma si trasforma
di Alberto Folgheraiter (inviato a Roma)
La «laudatio» è stata applaudita otto volte dalla folla, quando sono stati toccati i temi che più stavano a cuore al Pontefice: i migranti, i morti in mare, i diseredati e gli oppressi delle beatitudini