la protesta
lunedì 11 Dicembre, 2023
di Redazione
È scaduta oggi la proroga dell’apertura del dormitorio in Clarina, che è, per l’appunto stato chiuso nelle scorse ore. Così, decine di giovani del Centro sociale Bruno e sportello una casa per tutti si sono riuniti all’alba di questa mattina davanti alla sede del Comune di Trento in via Belenzani per chiedere una politica più impegnata sul fronte dell’accoglienza, soprattutto in vista della stagione fredda e delle decine di senzatetto costretti in strada senza riparo.
La sala, nella circoscrizione Oltrefersina, poteva ospitare fino a 24 persone inviate dallo Sportello unico provinciale per l’accoglienza dei senzatetto: era stata pensata per accogliere temporaneamente chi non ha un riparo.
il maxi progetto
di Redazione
Sarà il raggruppamento di professionisti costituito da ATI Project Srl, F&M Ingegneria Spa, Sener Mobility Sa, Aidhos Arquitec Sap, Stain Engineering Srl e Iure Srl a redigere il Piano di fattibilità tecnico economica. Nel gruppo vincitore operatori italiani, spagnoli e due studi trentini