val di non
martedì 30 Gennaio, 2024
Circonvallazione di Cles, domani l’incontro con i tecnici per illustrare il progetto
di Redazione
I proprietari dei terreni coinvolti potranno partecipare a uno dei due orari dedicati: alle ore 10.00 oppure, in alternativa, alle ore 16.00

Prosegue la programmazione dettagliata dei lavori per la realizzazione della circonvallazione di Cles, che interesserà l’area attraversata dalla S.S. 43 della Val di Non all’ingresso e in uscita dall’abitato del Comune noneso. Per illustrare il progetto della variante e le varie fasi dei lavori, con particolare riguardo ai terreni oggetto dell’intervento e alla riqualificazione della zona “Paludi”, è previsto un incontro informativo con i tecnici provinciali e con l’impresa esecutrice mercoledì prossimo 31 gennaio a Cles, nella sala “Borghesi Bertolla”, riservato esclusivamente ai proprietari dei fondi.
I proprietari dei terreni interessati dalla circonvallazione potranno scegliere di partecipare ad uno dei due orari dedicati: alle ore 10.00 oppure, in alternativa, alle ore 16.00, mentre alle ore 14.00 è previsto l’incontro con i proprietari dei terreni interessati dalla riqualificazione della zona “Paludi”.
Durante la mattinata interverrà anche l’assessore all’agricoltura, promozione dei prodotti trentini, ambiente, difesa idrogeologica e enti locali Giulia Zanotelli.
l'inchiesta
I «veri» volti della Fersina, da Yassine a Mohamed, le storie dei richiedenti asilo: «Lavoriamo per integrarci»
di Simone Casciano
Le parole di cinque ospiti della Residenza. Yassine: «Voglio imparare, lavorare e dare il mio contributo al Trentino». Mohamed: «Si parla dei pochi alberi che cadono, non dei tanti che stanno crescendo»
tribunale
Impicca il cane del fratello per ripicca: 55enne di Arco condannato a 28 mesi di carcere
di Benedetta Centin
Secondo l'autopsia, la setter inglese di 5 anni, si era spenta tra grandi sofferenze. L'uomo non ha mai mostrato pentimento per aver appeso la cagnolina a una corda di nylon e averla lasciata morire nella più totale agonia
il lutto
Papa Francesco, da questa mattina la salma a San Pietro. Sabato alle 10 le esequie di Bergoglio
di Redazione
La Basilica resterà aperta fino a mezzanotte per consentire ai fedeli di vedere il corpo del papa. Ieri il presidente della Repubblica Mattarella è stato tra i primi a recarsi a Santa Marta