La novità
giovedì 22 Giugno, 2023
di Redazione
Linea dura al governo. Dopo l’incidente mortale di Roma, costato la vita a un bambino di 5 anni, si punta a irrigidire il Codice della strada. L’intenzione manifestata nei giorni scorsi da Roma è quella di prevedere il ritiro della patente a chi guida sotto effetto di droghe, alcol o con il cellulare in mano. E non solo. Tra le novità, dovrebbero arrivarne anche per i neopatentati, con il limite sulla cilindrata delle auto guidate per tre anni, promozione della sicurezza stradale nelle scuole, oltre a maggiori tutele per i ciclisti. Oggi, giovedì 22 giugno, il disegno di legge approderà sul tavolo del Consiglio dei ministri. Sono diciotto in tutto gli articoli presenti nella bozza. «L’educazione stradale al primo posto» ha rivendicato il ministro Salvini anticipando alcune delle misure contenute nel nuovo codice. Plaude il Codacons: «Bene la nuova stretta», afferma il presidente Rienzi.
di Simone Casciano
La goccia che ha fatto traboccare il proverbiale vaso è stata la vicenda della famiglia Daniel, composta da papà Daniel, di professione insegnante, mamma Aliya, infermiera, e dai loro figli di 14, 11 e 7 anni
i numeri
di Patrizia Rapposelli e Francesco Terreri
Ogni donna per strada, dieci in appartamento. Con più violenze e vessazioni. Un mercato da 20 milioni che descrive L’AltraStrada Onlus, l’associazione che si occupa di incontrare settimanalmente queste donne