Il video
sabato 2 Settembre, 2023
Crollo della cima Tosa in Brenta: le immagini del distacco
di Redazione
Il distacco è avvenuto tra le 9 e le 10 del mattino, 400 metri cubi di roccia sono precipitati. Il fenomeno, causato probabilmente dallo scioglimento del permafrost, non ha coinvolto persone
l'intervista
Temperature sempre più alte, Ferrari cambia strategia. Marcello Lunelli: «Ora cerchiamo zone viticole a 800 metri»
di Lorenzo Fabiano
L'agronomo e vicepresidente delle Cantine: «Siccità, stiamo puntando su nuovi portainnesti con un consumo inferiore di acqua che si aggira intorno al 30%»