lo studio
sabato 15 Aprile, 2023
Lo studio dell’Università di Padova: «Crollo della Marmolada provocato dagli 11 gradi in quota»
di Francesco Terreri
I cambiamenti climatici dietro alla slavina che costò la vita a 11 persone

Il 3 luglio dell’anno scorso una valanga di 64.000 tonnellate di acqua, ghiaccio e detriti rocciosi che si era staccata dal ghiacciaio della Marmolada ha travolto e ucciso la trentina Liliana Bertoldi, i veneti Filippo Bari, Paolo Dani, Tommaso Carollo, Davide Miotti, Erica Campagnaro, Manuela Piran, Gianmarco Gallina e Nicolò Zavatta, i cechi Pavel Dana e Martin Ouda. Altri sette alpinisti sono rimasti feriti. Il distacco è stato causato da un cedimento lungo un crepaccio in parte occupato da un enorme volume di acqua di disgelo generato dalle temperature altamente anomale della tarda primavera e dell’inizio dell’estate. Al momento dell’evento, a 3.200 metri di quota il termometro segnava...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonati