L'inchiesta
mercoledì 13 Marzo, 2024
Dai gemelli urbani ai robot umanoidi: le frontiere (trentine) dell’intelligenza artificiale. Medicina, agri-tech, servizi digitali: come si muove la ricerca
di Tommaso Di Giannantonio
Inchiesta sulla galassia dell'AI nello speciale sul G7 del 17 marzo. Un nuovo centro in Fbk, l'impegno dell'ateneo e della Fondazione Bruno Kessler. E dal Piano di ripresa (Pnrr) 45 milioni di euro per la digitalizzazione dei servizi pubblici della Provincia e dei Comuni

Dai gemelli digitali urbani ai robot umanoidi, dalla cybersicurezza all’agricoltura di precisione. Il Trentino è un laboratorio di ricerca con una vocazione (storica) per l’intelligenza artificiale (AI, acronimo inglese di Artificial Intelligence). Il Gruppo dei Sette non arriverà in un territorio vergine. Da decenni la Fondazione Bruno Kessler (Fbk), l’Università di Trento e la Fondazione Edmund Mach (Fem) sono impegnate nello studio e nello sviluppo di tecnologie di AI. Nell’ambito della riunione ministeriale su Industria, tecnologia e digitale, Trento è la sede del vertice del G7 – presieduto dal sottosegretario di Stato per l’innovazione tecnologica Alessio Butti – sull’intelligenza ar...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiBenko, il magnate coinvolto nell'inchiesta su affari e politica resta in carcere: «Potrebbe reiterare il reato»
di Redazione
La decisione del tribunale sul magnate detenuto in regime di isolamento per il crac del gruppo Signa e indagato anche dalla Dda di Trento. Sequestrati gioielli nella cassaforte della zia della moglie