progetti

lunedì 24 Febbraio, 2025

Dal recupero della biodiversità alla comunicazione: al lavoro quindici nuovi tirocinanti in Comune

di

L'amministrazione comunale ha dato il benvenuto a ragazzi e ragazze, provenienti da diverse parti d’Italia e del mondo, che
svolgeranno l’esperienza fino a giugno in sette servizi diversi

Oggi l’Amministrazione ha dato il benvenuto ai quindici studenti dell’Università di Trento che stanno iniziando il loro tirocinio in sette diversi uffici del Comune.

Al servizio Sviluppo urbano, sport e sani stili di vita saranno impegnati Alessandro Rapisarda, studente catanese del corso in Global and Local Studies, e Lorenzo Antonio Garofalo da Bolzano, iscritto a Studi internazionali, che si occuperanno di contribuire alla realizzazione della fiera “Bio.logicA”. Al servizio Gabinetto e pubbliche relazioni Sara Poinelli, studentessa proveniente da Brescia e iscritta al corso di laurea magistrale in Metodologia, organizzazione e valutazione dei servizi sociali, si dedicherà a facilitare la partecipazione dei cittadini alla cura dei beni comuni, mentre le colleghe Elisa Chiucchiù e Ilaria Peroni Haji si occuperanno, all’interno del Servizio welfare e coesione sociale, di individuare strumenti di ascolto per coinvolgere attivamente le persone con demenza e le loro famiglie. Qui ci saranno anche due studenti genovesi, Alice Lalla e Lorenzo Pagani del corso di laurea in Studi internazionali, impegnati a raccontare e a supportare il mondo del volontariato e della cittadinanza attiva. Ai Servizi all’infanzia e istruzione ci sarà Mariavittoria Morandi, studentessa trentina del corso in Amministrazione aziendale e diritto, che si occuperà della gestione dei servizi socio educativi comunali. E ancora, al servizio Gestioni strade e parchi, Ahmed El Kebir, proveniente da Instabul e frequentante la facoltà di Ingegneria per l’ambiente e il territorio, e la studentessa trentina Adriana Bonn del corso magistrale in Filosofia e linguaggi della modernità saranno protagonisti attivi nel progetto europeo Selina, dedicato  al recupero della biodiversità. All’ufficio Politiche giovanili, ad occuparsi della promozione della mobilità sostenibile nelle scuole, ci saranno Sara Gilli da Trento, iscritta alla magistrale in Global and Local Studies, e Alessia Di Tinco da Castellaneta, studentessa di Progettazione e innovazione sociale. Insieme a loro, a supporto del team social di Trento Giovani, lavorerà anche Teresa Dal Pero, studentessa di sociologia originaria di Thiene (Vicenza). Infine, al servizio Risorse umane, Giorgiana Pahoncea da Roma e Fabiana Pilè da Bolzano, iscritte rispettivamente ai corsi di laurea in Amministrazione aziendale e diritto e Progettazione e innovazione sociale, si dedicheranno alla comunicazione delle opportunità offerte dal lavoro nella Pubblica Amministrazione.

La mattinata dei ragazzi è iniziata con dei lavori di gruppo a Torre Mirana, seguiti  dall’incontro con il presidente del Consiglio Paolo Piccoli per la presentazione dell’amministrazione e di Palazzo Thun. A conclusione della mattinata hanno infine partecipato alla conferenza stampa post Giunta dove, a margine, hanno ricevuto il saluto del sindaco Franco Ianeselli e della vicesindaca Elisabetta Bozzarelli.

I tirocinanti saranno impegnati fino a fine giugno per un monte ore complessivo che a seconda del progetto varia dalle 150 alle 300 ore.