Cucina

sabato 19 Aprile, 2025

Dall’antipasto al dolce: il menu di Pasqua e Pasquetta firmato Franca Merz. Ecco dosi e ricette per un pranzo a casa (alla portata di tutti)

di

Si inizia con una tartare di asparagi, la pasta con avocado e spinaci, spiedini di zucchine e salmone e la torta fredda

Sono sempre tante le famiglie che decidono di riunirsi attorno a un tavolo a casa di qualche parente per festeggiare la Pasqua e il Lunedì dell’Angelo. Molti si dilettano in cucina, altri cercano ricette adatte al periodo. Per l’occasione, Franca Merz che per molti anni è stata la chef della Locanda2Camini Baselga di Piné e oggi tiene corsi di cucina, regala ai lettori un menù completo facile e alla portata di tutti. Si inizia con una tartare di asparagi, la pasta con avocado e spinaci, spiedini di zucchine e salmone e la torta fredda.

La tartare di asparagi
Per l’antipasto gli ingredienti sono: un chilo di asparagi verdi e/o bianchi, 4 uova, un cucchiaio di senape, olio extravergine di oliva, un cucchiaio di aceto di mele o bianco, 15 capperi, sale. Dopo aver lavato e tagliato a rondelle gli asparagi, tenendo alcune punte per la decorazione, cuocere in acqua, sale e un cucchiaio zucchero. Far rassodare le uova. In una ciotola montare la senape con l’olio e poi l’aceto, il sale e i capperi tritati. Schiacciare le uova con una forchetta tenendo da parte un po’ di tuorlo per la decorazione; condire le rondelle d’asparagi con la salsa alla senape e uova. Con l’aiuto di una coppa di pasta o uno stampo, mettere gli asparagi schiacciandoli leggermente per compattarli, lasciare raffreddare un’oretta in frigo. Servire con una spolverata di tuorlo passato nel passaverdure e sopra una punta d’asparago.

 

La pasta con avocado e spinaci
Per il primo piatto gli ingredienti per quattro persone sono: 400 grammi di pasta, un avocado, un limone, 40 millilitri di olio, 100/150 grammi di spinacini, sale, pepe, peperoncino, 20/30 grammi di noci o mandorle tostate, qualche foglia di coriandolo o prezzemolo. Dopo aver tolto il nocciolo e la buccia dell’avocado, mettere in una ciotola, irrorare con il succo di limone, aggiungere gli spinacini, olio, sale, pepe e peperoncino, frullare il tutto fino a ottenere una salsa. Mescolare la pasta cotta con la salsa e servire cospargendo con le noci tostate e gli aromi.

 

Gli spiedini di zucchine e salmone
Per il secondo piatto, gli ingredienti per due persone sono: 300/400 grammi di salmone, 2 zucchine, 2 cucchiai di pan grattato, un cucchiaio di grana, sale, pepe, spezie a piacere, olio. Dopo aver lavato e tagliato le zucchine a rondelle, il salmone a quadrotti, mettere in una ciotola, irrorare con olio, mescolare con il pan grattato, il formaggio grana e le spezie (per esempio si possono usare coriandolo, zenzero in polvere e paprika), sale e pepe, far aderire per bene il condimento. Lasciar riposare, formare gli spiedini, adagiare su carta forno, una girata di olio e cuocere a 160°C per 15 minuti in forno ventilato o friggitrice ad aria.

 

La torta fredda senza cottura
Per il dolce gli ingredienti per otto persone sono: 200 grammi di biscotti secchi, 100 grammi di burro sciolto, 100 grammi di zucchero, 50 grammi di cacao amaro, 30 millilitri di latte o liquore come Grand Marnier. Per la ganache: 200 grammi di cioccolato, 100 grammi di panna fresca. Iniziare spezzettando grossolanamente i biscotti secchi con le mani e raccogliere in una ciotola. Setacciare il cacao amaro in polvere. Aggiungere lo zucchero semolato e il burro sciolto, mescolando con cura. Terminare con un goccino di latte o liquore, finire di amalgamare. Trasferire il composto di biscotti in uno stampo a cerniera da 20 centimetri di diametro, compattare bene la base con il dorso di un cucchiaio, quindi trasferire in frigo e far rassodare. Nel frattempo, preparare la ganache: raccogliere in una terrina il cioccolato tagliuzzato, versare a filo la panna calda e mescolare accuratamente con una spatola fino a ottenere una crema liscia e priva di grumi. Colare la ganache sulla base ormai fredda. Mettere in frigo per far rassodare. Trasferire la torta fredda su un piatto da portata per servire a fette. Decorare un piacere. Si può usare cioccolato al latte o amaro, oppure ciuffi di panna e lamponi.